Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, Bassetti in testacoda: "Consigliarlo a tutti è un errore, mia moglie e i miei figli non lo faranno", ma nel 2021 il monito: "Obbligo per tutti e andare a prenderli a casa"

Bocciata la raccomandazione degli Usa di vaccinare anche i bimbi dai 6 mesi in su

16 Settembre 2023

Coronavirus, la parola a Matteo Bassetti. L'intervista a Il Giornale d'Italia

Matteo Bassetti (https://www.facebook.com/MatteoBassettiofficial)

Vaccino Covid per tutti? No, grazie. È l'opinione dell'infettivologo Matteo Bassetti, che non è "assolutamente d'accordo", con la scelta dei Cdc americani che hanno consigliato un richiamo per tutte le categorie dai sei mesi in su, al contrario dell'Italia dove resta per anziani e fragili. "Non dobbiamo ricommettere il medesimo errore già commesso due anni fa allargando la vaccinazione a tutti da 0 a 100 anni senza nessuna distinzione", spiega Bassetti.

Vaccino Covid, Bassetti in testacoda: "Consigliarlo a tutti è un errore, mia moglie e i miei figli non lo faranno"

"Noi dobbiamo, per quanto riguarda l'Italia perché ovviamente a me dei Cdc interessa sinceramente poco, cercare di evitare gli errori commessi nel passato", dice il direttore Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova, commentando la nuova svolta degli Usa che sa di ritorno della psicosi. Sbagliato consigliare il richiamo per tutti, considerando anche l'emergenza è alle spalle. Bassetti è lapidario: "I miei figli e mia moglie non si vaccineranno".

Si tratta di una svolta anche inaspettata da parte del medico genovese che in epoca pandemica ha sempre consigliato il vaccino Covid non ponendosi mai contro con questi toni. Sul web c'è chi ci scherza su e scrive: "Bassett il no-vax".

L'infettivologo ha poi proseguito ricordando che "la quarta dose è stata fatta dall'8% della popolazione da 0 a 100 anni, quindi mi pare che sia stato un fallimento totale. Dobbiamo proteggere una popolazione di soggetti fragili, ultrafragili e anziani, per cui io addirittura sarei dell'idea di non partire con la vaccinazione dai 60 anni in poi, ma di targetizzare i grandi anziani, cioè dai 70-75 anni in poi, più i fragili e gli ultrafragili con questo richiamo".

"Su queste categorie bisognerebbe riuscire ad arrivare al 100% di copertura, perché ogni persona di 70, 75, 80 anni che ha il Covid, rischia di avere una forma impegnativa di malattia, di avere problemi, di dover andare in ospedale. Queste persone vanno assolutamente protette".

Il ministero della Salute presieduto da Orazio Schillaci ha già spiegato che i vaccini anti-Covid aggiornati arriveranno tra 15 giorni. Buio totale sul fatto se saranno gratis o meno per la popolazione.

Bassetti nel novembre 2021: "Obbligo vaccinale per tutti"

Tuttavia nel novembre 2021 l'infettivologo non si mostrava così contrario ai vaccini come lo è ora. Anzi. Durante una discussione asseriva come se fosse stato per lui, l'obbligo vaccinale sarebbe dovuto diventare legge "già nel pomeriggio", e non contento aveva aggiunto: "E li andrei a prendere tutti a casa".

Bassetti: "Basta terrorismo Covid e bollettini"

Il "nuovo" Bassetti si pone contro il "terrorismo Covid" ed i "bollettini e le mascherine", per i quali "ci abbiamo messo tre anni per liberarcene. Ci vogliamo ritornare? Io credo sia bene evitarlo". "Ho sentito qualcuno parlare di reintrodurre le misure di distanziamento, evitiamolo", continua ancora il medico.

"Bisognerebbe andare dritti alle categorie a rischio: i grandi anziani, fragili e ultra fragili. Aver contato il numero delle vaccinazioni è stato un errore completo, oggi si deve dire che si fa un richiamo annuale come si fa per l’antiinfluenzale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x