10 Luglio 2022
Coronavirus (foto LaPresse)
Sono 79.920 i nuovi contagi da Covid registrati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del Ministero della Salute. Si registra un +4% rispetto a domenica scorsa, 3 luglio 2022. Le vittime sono invece 44 in forte discesa rispetto alle 93 delle ultime 24 ore. Sono stati eseguiti in tutto, tra antigenici e molecolari, 303.848 tamponi con il tasso di positività che si attesta al 26,3% in leggero aumento rispetto al 25,1% di ieri e rispetto al 26% dello scorso sabato. Sono 350 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, con un saldo positivo di 6 unità. Gli ingressi giornalieri sono 34. I ricoverati nei reparti ordinari sono 9.044, 180 in più di ieri.
Maglia nera dei nuovi contagi nelle ultime 24 ore la regione Campania con 12.600. Segue la Lombardia con 12.002 e il Lazio con 10.055. Anche quando considerata in rapporto al numero di abitanti la Campania rimane in testa alla classifica con 1.544 nuovi casi ogni 100mila abitanti. Segue la Puglia con 1.412 e l'Abruzzo con 1.381 nuovi casi ogni 100mila abitanti.
Intanto domani in Lombardia comincia la campagna vaccinale per inoculare la quarta dose di vaccino a tutti gli over 60. Finora l'Ema aveva acconsentito solo ai soggetti fragili e agli over 80. Sempre nella giornata di domani verrà discussa la possibilità di riaprire gli hub vaccinali. Appare sempre più probabile l'inizio di una nuova campagna vaccinale a ottobre, con l'arrivo della stagione influenzale. Nella giornata di ieri ildirettore generale dell'Aifa, Nicola Magrini, aveva sottolineato la necessità di non ripetere i medesimi errori della campagna vaccinale per la seconda dose booster, che in molti avevano disertato.
"La seconda dose booster, o di richiamo, non è andata bene - sottolinea Magrini. Dovremmo rifletterci. C'è stanchezza vaccinale e voglia di lasciarsi alle spalle questi due anni, ma dobbiamo proteggere chi è più a rischio. Per questo non possiamo permetterci un altro fallimento a ottobre". E ancora: "Le Regioni potrebbero essere pronte diciamo dal 1° ottobre, vaccinando negli hub e con i medici di famiglia. Per ora pensiamo di raccomandare il nuovo vaccino al di sopra dei 60 anni. I più giovani, se vorranno, potranno comunque farlo. Non ci sarà obbligo vaccinale, e nemmeno il Green Pass"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia