30 Giugno 2022
Fonte: Imagoeconomica
Un vaccino universale anti-Covid di nuova generazione, che protegge da un'ampia varietà di coronavirus; è questo a cui sta lavorando Pfizer per il prossimo autunno. L'azienda partner di BioNTech ha precisato che si tratta di un farmaco ancora in fase sperimentale, progettato per superare i vaccini attuali e coprire varianti presenti e future; inoltre ha fatto sapere
che i test sugli esseri umani inizieranno nella seconda metà dell'anno.
Come riportato a Reuters, il nuovo vaccino prevede un potenziamento dei linfociti T che farebbe si di evitare forme gravi della malattia, nei rari casi in cui il virus diventasse più pericoloso, e amplierebbe la copertura vaccinale contro tutti i nuovi corona-virus. E questo l'obiettivo dichiarato delle due aziende partner: "Fornire una protezione duratura delle varianti". Attualmente le società stanno discutendo le nuove versioni del vaccino contro le varianti Omicron con le autorità regolamentatrici, vista la velocità con cui le nuove varianti mutano e l'impennata di contagi delle ultime settimane che hanno "colpito" l'Europa; la farmaceutica americana e quella tedesca sono quindi al lavoro per rendere disponibili il più presto possibile nuovi strumenti di difesa sanitaria ai governi e alle istituzioni sanitarie sempre più efficienti.
L'azienda tedesca ha inoltre annunciato che, in maniera totalmente indipendente, sta lavorando a una nuova generazione di antibiotici specifici che uccidono i superbatteri, che con il tempo sono diventati molto più resistenti e difficili da eliminare da parte degli anti-infettiva attualmente disponibili sul mercato. La farmaceutica non ha però annunciato nessuna sicura data di uscita per i nuovi farmaci.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia