26 Giugno 2022
Variante Omicron
Omicron 5 è una variante insidiosa: capace di bucare tutti i vaccini esistenti e pure le quarte dosi. Ma non fa sconti nemmeno a chi ha appena contratto il virus, magari in una nuova variante. Sembra un ago che si infila nelle cellule del nostro organismo facendosi spazio là dove può.
Il caso della ragazza in Spagna che si è reinfettata con una nuova variante di covid dopo soli 20 giorni dalla guarigione della variante Delta.
Dopo il tampone PCR opportunamente sequenziato, la donna dimostra di aver contratto la variante Delta, ma dopo 20 giorni dalla guarigione torna nuovamente con i sintomi e stavolta il sequenziamento non da spazio ad equivoci si tratta di una nuova variante, denominata omicron 5, molto più contagiosa della Delta è molto più subdola. Il caso è stato trattato durante l'apertura del dibattito scientifico sul sars COV 2 presso il congresso spagnolo. Ed era il 21 aprile 2022, ma quanto detto in quell'occasione si sta verificando già adesso: l'impennata dei contagi e l'inefficacia dei vaccini. E in più una strana emergenza, la crisi del l'ibuprofene che scarseggia In tutte le farmacie d'Italia.
Di qui l'attenzione dei medici a questa nuova variante di omicron, in grado di bucare sia l'immunità naturale, che quella acquisita a seguito della contrazione e guarigione dal virus, sia dal immunità naturale innata che da l'immunità acquisita a seguito delle vaccinazioni. In particolare omicron 5 è in grado di eludere l'immunità anche della quarta dose, gli esperti tuttavia ritengono che le dosi di vaccino proteggono dalle evoluzioni più gravi del virus e quindi dal ospedalizzazione in terapia intensiva.
Tuttavia c'è chi è critico sull'obbligo di somministrare la quarta dose e subito dopo il vaccino aggiornato in autunno perché la quarta dose potrebbe non essere sufficiente a contenere l'epidemia. La Cina che ha appena concluso un lungo lockdown, è un esempio del fatto che il covid torna e torna in modo più intenso di prima. Perfino il professor Carella, ematologo di fama internazionale, ha palesato i suoi dubbi sull'efficacia di una campagna vaccinale con delle dosi di vaccino ormai obsolete e non più in grado di proteggere dalle nuove varianti del virus che stanno già dilagando causando, come l'altro giorno, l'incremento del 59% dei casi nella popolazione. Si tratta tuttavia sempre di numeri sottostimati.
Cosa sappiamo su omicron 5? Praticamente tutto ciò che ci serve. Buca l'immunità acquisita dal vaccino, buca le difese immunitarie di coloro che non hanno mai contratto il virus e induce all'infezione benché con sintomi lievi, ma con una elevatissima contagiosità.
Tutti gli elementi che servono a dipingere un futuro nero, considerato anche l'incremento dei contagi delle ultime ore testimonia la capacità del virus di prevalere ed infiltrarsi anche in coloro che non hanno mai ha avuto l'infezione o quantomeno i sintomi lievi.
Sicuramente omicron 5 resterà al osservato speciale per quanto concerne le analisi virologiche e le ricerche scientifiche dato che è in grado di reinfettare alla velocità della luce anche coloro che hanno fatto una quarantenne a casa propria. Anche per questo il governo vorrebbe ripristinare l'uso delle mascherine al chiuso mandando in aria così l'allentamento delle restrizioni che si è avuto dal 15 giugno. Sicuramente l'isolamento anche degli asintomatici è fondamentale per contenere l'epidemia, infatti i virologi sostengono che questa strategia possa essere l'unica arma per contenere il virus se non fosse altro che queste parole rianimano lo spettro del lockdown, lo stesso lockdown che ha appena vissuto la Cina.
Maria Melania Barone
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia