Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mascherine al chiuso, oggi 15 giugno stop all'obbligo: cosa cambia

Cinema, teatro, eventi sportivi, scuola, ospedali e mezzi di trasporto: cosa cambia a partire da oggi, 15 giugno 2022, sull'obbligo di mascherina al chiuso

15 Giugno 2022

Mascherine al chiuso, oggi 15 giugno lo stop: cosa cambia

fonte: imagoeconomica.it

Mascherine al chiuso, oggi, mercoledì 15 giugno 2022, arriva lo stop all'obbligo: ecco cosa cambia a partire da questa mattina. I dispositivi di sicurezza individuale anti-Covid non servono più in diversi spazi come cinema, teatri ed eventi sportivi. Per quanto riguarda la scuola, essi sono ormai solo "fortemente raccomandati" dal ministero della Salute e quello dell'Istruzione. Diverso è invece il discorso per gli ospedali, le Rsa e i mezzi di trasporto pubblico, locale e nazionale. Ieri il sottosegretario alla Salute Andrea Costa infatti ha parlato di una possibile proroga fino alla fine del mese di settembre.

Mascherine al chiuso, oggi 15 giugno lo stop: cosa cambia

Cinema, teatri ed eventi al chiuso oggi, 15 giugno, vedono finalmente lo stop all'obbligo di mascherine al chiuso. In negozi, tabaccherie, musei e uffici non erano più obbligatorie ormai da settimane. Per quanto riguarda il tema della scuola - dove, proprio in questi giorni, si stanno svolgendo gli esami di terza media e a breve inizieranno anche quelli per la maturità 2022 - i dispositivi di protezione individuali sono solo fortemente consigliati, ma non obbligatori. Questa è la linea scelta, dopo mesi di discussioni e polemiche, dai ministri dell'Istruzione Patrizio Bianchi e da quello della Salute Roberto Speranza.

Su strutture sanitarie e mezzi di trasporto invece - treni, aerei, bus e metropolitane - "l'ipotesi che sta prendendo corpo è quella di prevedere un prolungamento dell'uso della mascherina fino a fine settembre", ha detto ieri il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ai microfoni di Radio Capital, ospite nel programma Noi con l’Italia. "Sono luoghi affollati e avere prudenza può essere positivo, così come in ospedali e Rsa. Probabilmente per questi settori si va verso la proroga della mascherina fino a settembre", ha sostenuto. Dopo il 15 giugno, ha precisato ancora, "nei cinema, nei teatri ed eventi sportivi al chiuso non ci sarà la proroga" dell'obbligo della mascherina. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x