11 Giugno 2022
Fonte: Imagoeconomica
Dal 24 agosto 2021 al 5 giugno 2022, si legge su un rapporto dell'Iss, sono stati segnalati 519.603 casi di reinfezione da Covid-19. Inoltre, solo nell'ultima settimana la percentuale sul totale dei casi risulta del 6,3%, la stessa della settimana antecedente (6,3%). I dati emergono dall'ultimo report dell'Istituto superiore di sanità "Covid-19: sorveglianza, impatto delle infezioni ed efficacia vaccinale". Sicuramente sono numeri che possono spaventare molti, anche se ampiamente preventivati. C'è comunque chi si chieda se il vaccino contro il Covid sia ancora efficace (i quali si sono aggiunti a quelli che continuano a chiedersi se lo sia mai stato).
Il report dell'Istituto della sanità prova a tranquillizzare i perplessi asserendo che "il tasso di mortalità per Covid-19, relativo alla popolazione con più di 12 anni d'età, nel periodo 15 aprile-15 maggio 2022, per i non vaccinati (22 decessi per 100.000 abitanti) risulta circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (6 decessi per 100.000) e circa sei volte più alto rispetto ai vaccinati con booster (4 decessi per 100.000)".
Venendo al tasso di ospedalizzazione, si legge che "nel periodo 22 aprile-22 maggio 2022 per i non vaccinati (84 ricoveri per 100.000 abitanti) è oltre due volte e mezza più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (34 ricoveri per 100.000) e oltre tre volte più alto rispetto ai vaccinati con booster (25 ricoveri per 100.000)". Per quanto rigaurda il "tasso di ricoveri in terapia intensiva", si legge nel report, "nello stesso periodo, per i non vaccinati (4 ricoveri in terapia intensiva per 100.000 abitanti) risulta circa due volte più alto rispetto ai vaccinati con ciclo completo da meno di 120 giorni (2 ricoveri in terapia intensiva per 100.000) e circa quattro volte più alto rispetto ai vaccinati con booster (1 ricovero in terapia intensiva per 100.000)".
E ancora: "In leggera diminuzione, rispetto alla settimana precedente, la percentuale dei casi di Covid-19 segnalati nella popolazione in età scolare (15%) rispetto al resto della popolazione. Nell’ultima settimana, il 18% dei contagi in età scolare è stato diagnosticato nei bambini sotto i 5 anni, il 34% nella fascia d’età 5-11 anni, il 48% nella fascia 12-19 anni".
"In diminuzione - ha infine concluso l'Iss - il tasso di incidenza e il tasso di ospedalizzazione in tutte le fasce d’età. Dall’inizio dell’epidemia sono stati diagnosticati e riportati al sistema di sorveglianza integrata Covid 3.946.618 casi nella popolazione 0-19 anni, di cui 18.951 ospedalizzati, 421 ricoverati in terapia intensiva e 57 deceduti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia