29 Marzo 2022
Alopecia femminile (foto Pixabay)
Cos'è l'alopecia femminile: cause, sintomi e rimedi naturali. Come si guarisce dalla malattia che ha colpito anche la moglie di Will Smith?
L'alopecia è una malattia autoimmune che consiste nella perdita di capelli localizzata o diffusa. Può riguardare sia uomini sia donne, ma c'è una leggera differenza fra alopecia femminile e maschile. Nella sua forma più comune e anche più diffusa, le cause sono legate all'azione degli ormoni androgeni. Spesso si parla infatti di alopecia androgenetica. Andiamo a scoprire cos'è, come si guarisce, quali sono i sintomi nelle donne e negli uomini e tutte le cause.
Nelle donne questa malattia comporta la perdita generalizzata di capelli e peluria su tutto il corpo. Negli uomini invece si presenta soprattutto con stempiature.
Le cause della alopecia femminile possono essere ormonali. Spesso sono legate alla presenza di altre condizioni cliniche. Fra queste l’ovaio policistico (PCOS) che a sua volta può causare un aumento del peso, l'acne, irregolarità mestruale o irsutismo. Dato che è molto legata agli ormoni, l'alopecia femminile è particolarmente frequente durante la menopausa, periodo in cui le donne sono sottoposte ad un forte cambiamento.
Oltre alle cause ormonali, che sono le più frequenti, ce ne possono essere altre. Fra le più note ci sono fattori genetici, psicologici, nutrizionali. La malattia può insorgere anche a causa dell'assunzione di farmaci, compresi quelli chemioterapici.
Fra i principali sintomi dell'alopecia c'è sicuramente la perdita di capelli e dei peli su tutto il corpo. Possono essere colpite la testa, le braccia, il viso (sopracciglia), le gambe, le parti intime. Fra i sintomi vi sono però talvolta anche bruciore, prurito o formicolio e la desquamazione.
In base allo stadio della malattia, si possono fare diverse cure. I trattamenti variano in base alla causa, ma i principali sono locali. Servono soprattutto per rallentare l’eccessiva caduta dei capelli e favorirne la normale ricrescita.
Talvolta può essere previsto il ricorso a interventi chirurgici e al trapianto di capelli. Questo però solitamente quando l'alopecia è permanente.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia