21 Dicembre 2021
Vaccini (fonte foto: lapresse.it)
Ora anche l'Ema conferma: "Chiaro che i vaccini stanno perdendo d'efficacia". Lo ha dichiarato Emer Cooke, Direttrice dell'Agenzia Europea del Farmaco, al Financial Times.
La Direttrice Cooke ha dichiarato che "AstraZeneca non ha formalmente richiesto che il suo vaccino venga utilizzato come booster in Ue". Rimane, a suo dire, fondamentale che la campagna vaccinale continui e che "la scienza faccia il suo corso", anche per verificare l'efficacia dei sieri. Interrogata dunque anche sulla possibilità che vengano sviluppati vaccini sviluppati appositamente per Omicron, la Cooke spiega che tale decisione verrà presa: "Quando ci saranno prove scientifiche sufficienti che gli attuali vaccini non funzionano a sufficienza". Ciò sebbene già ora vi siano riscontri che lasciano intravedere un trend: "I dati in arrivo non sono per nulla definitivi, ma è chiaro che c'è un calo di efficacia nei confronti di Omicron"
Le parole della Cooke arrivano proprio nelle medesime ore in cui si è dato il via libera definitivo dell'Ema al vaccino Novavax. Il Chmp, il Comitato per i medicinali a uso umano, ha raccomandato di concedere un'autorizzazione all'immissione in commercio condizionale per il prodotto dai 18 anni d'età. Quello prodotto da Novavax diventa così il quinto vaccino raccomandato nell'Unione Europea per combattere la pandemia da Coronavirus. "Si tratta di un vaccino diverso dagli altri finora autorizzati perché è composto dalle proteine del virus SARS-CoV-2. Queste contengono la parte del virus che muta meno ed è per tale motivo che si ha la speranza che possa essere efficace con più di una variante", ha spiegato nel dettaglio il presidente dell’Istituto Mario Negri, Silvio Garattini.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia