08 Luglio 2021
Fonte: lapresse.it
Per professori e personale scolastico e universitario che ancora non è stato immunizzato contro il Covid-19 occorre individuare delle corsie preferenziali negli hub vaccinali. A sostenerlo è il commissario per l'emergenza Francesco Figliulo, che questa mattina ha scritto una lettera inviata alle Regioni e alle Province autonome in cui è appena stato fatto il punto sull'andamento della campagna vaccinale contro il Coronaviurs. L'obiettivo è la ripresa della scuola in presenza - e in totale sicurezza - a settembre.
Il generale Figliuolo nella lettera alle Regioni scrive anche che: "La percentuale di personale scolastico raggiunta finora dalla prima dose è pari all'85% sulla media nazionale e ha fatto registrare un incremento dello 0,5% rispetto al 23 giugno scorso". Ma ciò secondo il commissario non basta: bisogna ancora impegnarsi per rendere "più omogenee" le percentuali nelle singole Regioni, considerando che diverse "rimangono ben al di sotto dell'80% di prime somministrazioni".
Così Figliulo chiede "di attuare in maniera ancor più proattiva il metodo di raggiungimento attivo del personale che non ha ancora aderito alla campagna vaccinale, coinvolgendo anche i medici Competenti per sensibilizzare la comunità scolastica in maniera ancor più capillare". Nella lettera, infine, si invitano le Regioni e le Province autonome "ad incentivare le vaccinazione della categoria, considerandola prioritaria e riservandole corsie preferenziali anche presso gli hub vaccinali".
"Proporrei l'obbligatorietà per quegli insegnanti che non si sono ancora immunizzati, come per i medici" propone invece il presidente nazionale del sindacato DirigentiScuola. "Se una persona costituisce un pericolo sociale - scrive in un comunicato - deve essere allontanata. Stesso discorso vale per gli studenti: i vaccini salvano le vite di tutti. Quindi bene all'immunizzazione per la fascia che va dai 12 ai 16 anni".
Domani, venerdì 9 luglio 2021, alle ore 11 a Roma lo stesso presidente del sindacato DirigentiScuola terrà un sit-in sotto al Ministero della Pubblica istruzione (Miur). L'obiettivo sarà quello di ottenere un incontro dal Ministro Patrizio Bianchi su ripartenza della scuola a settembre e nuovi incarichi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia