09 Giugno 2021
Fonte: twitter
Arriva dal Parlamento Europeo il via libera per l'istituzione del Green Pass, il certificato digitale Covid dell'Unione Europea. Il Pass sarà rilasciato a chi ha completato il ciclo di vaccinazioni anti-Covid (entrambe le dosi o una sola, a seconda del vaccino, e comunque a partire da 14 giorni dopo l'ultima dose), per chi è guarito di recente dal Covid (in questo caso bisognerà fare riferimento all'ultimo tampone positivo e contare 180 giorni dopo l'undicesimo giorno di guarigione) e per chi presenta risultati negativi dopo essersi sottoposti al tampone (con validità di 48 ore per il tampone rapido e 72 ore per il molecolare).
Viaggi in libertà all'interno dell'Ue senza bisogno di quarantena o test per chi ha ottenuto il Green Pass. Il Parlamento Europeo nella figura del presidente David Sassoli ha annunciato che il certificato digitale entrerà in vigore a partire dal 1 luglio 2021.
Come per ogni regolamento all'interno dell'Ue, gli stati membri hanno la facoltà di decidere come applicarlo. La piattaforma informatica Ue che ha reso possibile il pass, il Gateway, è in funzione già da mercoledì 9 giugno. Gli stati dell'Ue che vogliono portarsi avanti per consentirne l'utilizzo ai propri cittadini hanno il diritto di utilizzare la piattaforma Gateway da subito. La validità del pass per i viaggi a livello europeo rimane comunque a partire il 1 luglio.
Il Green Pass sarà rilasciato in formato digitale o cartaceo. Un codice QR personale attesterà l'avvenuta vaccinazione o la guarigione dal Covid e sarà rilasciato gratuitamente dalle istituzioni locali. Rimane l'obbligo di pagamento per i tamponi, ma il rilascio del Green Pass è garantito. Il certificato digitale Covid non costituisce un documento di viaggio, e non implica la libera circolazione.
I viaggiatori dovranno dunque attenersi alle misure restrittive ancora in vigore in diversi stati membri. Per quanto riguarda il coprifuoco, per esempio, in Francia è ancora presente il rientro a casa per le 23, in Grecia per mezzanotte e mezza, in Germania per le 22. Nessuna limitazione in Spagna, Portogallo e Austria, mentre l'Italia festeggia l'allentamento delle restrizioni e il nuovo coprifuoco alla cenerentola.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia