Lunedì, 24 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Antonio Decaro (csx) eletto nuovo presidente della Regione Puglia, battuto col 66% dei voti il candidato di cdx Luigi Lobuono (32%)

Antonio Decaro, ex presidente dell’ANCI ed europarlamentare, ha fatto vincere così il "campo largo" a guida Pd, M5s e Avs. Affluenza in calo col 42, 24% di voti

24 Novembre 2025

Elezioni regionali 2025, Antonio De caro nuovo presidente della regione Puglia, eletto con X voti

Le elezioni regionali 2025 in Puglia si chiudono con la vittoria di Antonio Decaro, classe 1970, ex sindaco di Bari, figura centrale del centrosinistra pugliese e oggi nuovo presidente della Regione. Il candidato del "campo largo" progressista si è imposto con un margine del 66%, portando la coalizione alla terza riconferma consecutiva dopo gli anni di Nichi Vendola e Michele Emiliano. Per quanto riguarda l'affluenza, ha votato il 42,24% della popolazione, segnando un importante calo rispetto alle elezioni del 2020. 

Elezioni regionali 2025, Antonio Decaro nuovo presidente della regione Puglia, eletto con X voti

Il voto segna un passaggio di testimone atteso ma non scontato, grazie a una campagna elettorale intensa, un forte radicamento territoriale e la capacità di Decaro di tenere unita una coalizione ampia e complessa. La Puglia sceglie così di proseguire lungo il tracciato politico che negli ultimi vent’anni ha trasformato la regione in uno dei laboratori progressisti più solidi del Mezzogiorno: prima con la stagione movimentista e identitaria di Vendola, poi con la direzione più istituzionale e amministrativa di Emiliano.

Il nuovo governatore porta con sé un curriculum di lungo corso. Ingegnere, già deputato, ex presidente dell’ANCI e dal 2024 europarlamentare del PD, Decaro è stato tra i sindaci più popolari d’Italia, protagonista della trasformazione di Bari in chiave urbana, sociale e culturale. La sua candidatura è arrivata dopo un confronto articolato dentro il centrosinistra. Decaro aveva chiesto il passo indietro degli ex presidenti Emiliano e Vendola come candidati al Consiglio regionale, nella convinzione che una nuova fase politica richiedesse una squadra rinnovata. Alla fine, dopo giorni di tensione, Emiliano ha scelto di non presentarsi, mentre Vendola è rimasto nella lista di Alleanza Verdi e Sinistra. Un equilibrio complesso, ma che non ha impedito al "campo largo" di trovare la compattezza necessaria per vincere.

La coalizione vincente

Decaro è stato sostenuto da una coalizione ampia e strutturata: Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi e Sinistra,Liste civiche come “Decaro Presidente”, “Per la Puglia”, “Avanti Popolari con Decaro”. Una alleanza che, pur attraversata da frizioni interne, al momento del voto ha mostrato solidità e radicamento, portando Decaro alla guida della Regione. Con questa vittoria, la Puglia entra in una nuova fase. Decaro eredita un modello amministrativo consolidato, ma porta una visione più tecnica e urbanistica focalizzando l'attenzione ai servizi, alle infrastrutture moderne, all'ambiente e al welfare territoriale. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x