Sabato, 18 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra 2026, nominati da Meloni 3 nuovi Consiglieri della Corte dei Conti: Giuseppe La Gala, Nicola Carlone e Fabrizio Carrarini

Le nomine, deliberate su proposta della Presidente del Consiglio e con il parere favorevole del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti, rafforzano il collegamento tra le alte istituzioni dello Stato e la magistratura contabile

18 Ottobre 2025

Manovra 2026, nominati da Meloni 3 nuovi Consiglieri della Corte dei Conti: Giuseppe La Gala, Nicola Carlone e Fabrizio Carrarini

Nel Consiglio dei Ministri n. 146, riunitosi il 17 ottobre 2025, il Governo guidato da Giorgia Meloni ha approvato una serie di nomine di alto profilo istituzionale nell’ambito della Manovra 2026. Tra le decisioni più rilevanti, spicca quella riguardante la designazione di 3 nuovi Consiglieri della Corte dei conti, scelti nell’ambito dell’aliquota di posti riservata al Governo. Si tratta del Generale di Corpo d’Armata Giuseppe La Gala, dell’Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola Carlone e del Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Carrarini.

Manovra 2026, nominati da Meloni 3 nuovi Consiglieri della Corte dei Conti: Giuseppe La Gala, Nicola Carlone e Fabrizio Carrarini

Le nomine, deliberate su proposta della Presidente del Consiglio e con il parere favorevole del Consiglio di Presidenza della Corte dei conti, rafforzano il collegamento tra le alte istituzioni dello Stato e la magistratura contabile. L’ingresso dei 3 ufficiali nella Corte dei conti avviene ai sensi dell’articolo 7, terzo comma, del Regio decreto del 12 luglio 1934, n. 1214, e del decreto del Presidente della Repubblica dell’8 luglio 1977, n. 385, che regolano le nomine di competenza governativa.

Il Generale Giuseppe La Gala, attuale Comandante della Scuola dell’Arma dei Carabinieri, vanta una lunga carriera nell’Arma, con incarichi di vertice nel campo della formazione e della sicurezza nazionale. L’Ammiraglio Nicola Carlone, Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto, ha guidato la Guardia Costiera in anni di intensa attività sul fronte della sicurezza marittima e della gestione delle emergenze in mare. Il Generale Fabrizio Carrarini, appartenente alla Guardia di Finanza, ha maturato una vasta esperienza nei settori economico-finanziari e nel contrasto ai reati contro la pubblica amministrazione.

Manovra 2026 da 18 mld € approvata in Cdm, taglio Irpef da 35 a 33%, 20 € di aumento per le pensioni minime

La manovra 2026 da 18 miliardi di euro è stata approvata in Cdm. Via libera del Consiglio dei ministri alla legge di bilancio del governo Meloni, che passa ora in Parlamento. Si tratta di una finanziaria relativamente contenuta rispetto al passato, da 18,7 miliardi di euro. Presenti il taglio dellIrpef e la detassazione dei premi, edulcorate la rottamazione delle cartelle e la sterilizzazione dellaumento delletà pensionabile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x