15 Ottobre 2025
Roberto Vannacci, fonte: imagoeconomica
Sembrano trovare conferma gli ultimi rumors che circolano sul futuro politico di Roberto Vannacci, reduce dal risultato deludente ottenuto alle regionali in Toscana. Secondo fonti vicine all’ambiente leghista, il Generale starebbe valutando concretamente l’ipotesi di lasciare la Lega per dare vita a un suo movimento autonomo. A spingerlo in questa direzione, oltre a tensioni interne al partito, ci sarebbero anche i suoi più stretti sostenitori, pronti a seguirlo in una nuova avventura politica che potrebbe prendere forma già in vista delle regionali in Puglia.
La situazione politica che riguarda Roberto Vannacci sembra abbastanza chiara. “Si prepara la Vannacci exit e il primo a sorriderne sarebbe Salvini”, si apprende analizzando l’ambiente vicino al Generale e il suo possibile addio alla Lega, specie dopo la delusione delle regionali in Toscana.
In questo senso, l’ipotesi di un’uscita dal partito di Salvini “è seria, non è una fantasia, e la chiedono i suoi, i team Vannacci”, ha spiegato ancora Il Foglio, descrivendo come sarebbero gli stessi seguaci del Generale a volerlo spingere a separarsi dal Carroccio e a proseguire da solo, con le proprie forze.
Un’analisi apparsa con tanto di titolo emblematico, “I fedelissimi di Vannacci in Parlamento meditano l’uscita dalla Lega”, ha illustrato come il Generale potrebbe davvero salutare il partito di Salvini per fondare un suo movimento politico, provvisoriamente battezzato “Noi per Vannacci”. Alla Camera, il Generale potrebbe contare sull’appoggio di Edoardo Ziello, Elisa Montemagni, Andrea Barabotti, Rossano Sasso, Domenico Furgiuele e Dario Giagoni, mentre al Senato il sostegno arriverebbe da Claudio Borghi e Manfredi Potenti.
Inoltre, “è amato dal generale […] Luca Toccalini, segretario della Lega giovani”. Un legame che conferma la rete di contatti e di consensi che Vannacci mantiene all’interno del partito, ma che ora potrebbe tradursi in una scissione. In questo senso, il Generale sarebbe pronto a fare la sua mossa, con la seria possibilità di lanciare un nuovo progetto politico proprio in occasione delle prossime elezioni regionali.
E senza guardare troppo lontano, la Puglia – al voto a novembre – potrebbe rappresentare il primo banco di prova per testare il consenso del possibile nuovo partito del Generale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia