28 Settembre 2025
Fonte: imagoeconomica
L'affluenza definitiva per le elezioni regionali nelle Marche è un flop e si ferma al 50%, in calo di 9 punti rispetto al 2020, quando la percentuale era al 59,75%. Un calo significativo che si ripercuote non soltanto sulla regione marchigiana ma su tutto il Paese.
I dati sull'affluenza nelle due regioni parlano chiaro. Per la prima giornata elettorale nelle Marche alle 23 l'affluenza è stata del 37,71%, un dato decisamente più basso di cinque punti rispetto a quello registrato nel 2020, quando alle urne andò il 42,72% degli aventi diritto. Già alle 19 di ieri la percentuale si attestava su un fiacco 30,24%, di due punti sotto rispetto a cinque anni fa (32,94%). La regione più virtuosa per affluenza si è confermata essere Pesaro Urbino (40,1%), seguita da Fermo (38,4%), Ancona (37,6%), Ascoli Piceno (36,2%) e Macerata (35,8%).
Nelle Marche si sono sfidati il governatore uscente Francesco Acquaroli di Fratelli d'Italia, e Matteo Ricci, eurodeputato del Pd ed ex sindaco di Pesaro Urbino, con il primo in pole sul secondo. A tentare di dare fastidio anche altri 4 candidati: Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione), Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Lidia Mangani (Partito comunista italiano) e Francesco Gerardi (Forza del Popolo). 1.325.689 i marchigiani chiamati al voto nelle 1.572 sezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del governatore.
Per la Valle d'Aosta invece i dati sull'affluenza sembrano più incoraggianti: alle 23 di ieri si attestava intorno al 62,98%. Un risultato che però torna a rilanciare il problema del calo dell'affluenza se confrontato alla stessa percentuale registrata nel 2020: 70,50%. Quest'anno dunque in Valle d'Aosta il risultato in percentuale degli aventi diritto si è attestato a circa otto punti in meno. Le operazioni di scrutinio per le elezioni regionali sono partire oggi alle ore 8; per le elezioni comunali invece lo spoglio è previsto dalle 8 di martedì 30 settembre.
Marche e Valle d'Aosta saranno soltanto l'antipasto per quanto riguarda le elezioni regionali di quest'anno. Si voterà anche in Calabria il 5 e 6 ottobre, in Toscana il 12 e 13 ottobre, in Campania, Veneto e Puglia il 23 e 24 novembre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia