28 Settembre 2025
Francesco Acquaroli e Matteo Ricci, fonte: Facebook, @Fabiola Caprari-Progetto Marche Vive
È il primo giorno di voto per quanto riguarda le elezioni regionali nelle Marche. Urne aperte dalle 7 alle 23 di oggi e domani dalle 7 alle 15. Si vota in due giorni per eleggere il prossimo presidente della regione. Si sfidano il governatore uscente del centrodestra Francesco Acquaroli e l'europarlamentare del Pd Matteo Ricci. Il primo risulta essere in pole sul secondo. Si vota anche in Valle d'Aosta per rinnovare il Consiglio regionale e per le amministrazioni di 65 Comuni della Regione. Ma ci si potrà recare alle urne soltanto oggi.
Le elezioni regionali nelle Marche sono soltanto le prime di una lista che attende questo fine 2025. Il centrodestra sogna il bis, ed ha deciso di puntare nuovamente sul governatore uscente Acquaroli, che ha messo d'accordo tutta la coalizione di governo. Dall'altra parte c'è Ricci, europarlamentare del Pd ed ex sindaco di Pesaro, finito agli onori delle cronache negli ultimi mesi per l'inchiesta Affidopoli che lo vede indagato.
Non solo loro due però perché a tentare di dare fastidio ci saranno anche altri 4 candidati: Beatrice Marinelli (Evoluzione della Rivoluzione), Claudio Bolletta (Democrazia Sovrana Popolare), Lidia Mangani (Partito comunista italiano) e Francesco Gerardi (Forza del Popolo). 1.325.689 i marchigiani chiamati al voto nelle 1.572 sezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del governatore. Mentre sono 103.223 i valdostani che potranno votare per il rinnovo del Consiglio regionale e 97.402 per le amministrazioni di 65 Comuni della Regione. Qui, i cittadini saranno chiamati ad eleggere i 35 consiglieri dell'assemblea regionale che successivamente nomineranno il governatore.
Le operazioni di spoglio nelle Marche inizieranno immediatamente dopo la chiusura dei seggi, a partire quindi dalle 15 di lunedì 29 settembre.
Marche e Valle d'Aosta saranno soltanto l'antipasto per quanto riguarda le elezioni regionali di quest'anno. Si voterà anche in Calabria il 5 e 6 ottobre, in Toscana il 12 e 13 ottobre, in Campania, Veneto e Puglia il 23 e 24 novembre.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia