Martedì, 16 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Campania, approvata mozione per sospendere rapporti con Israele, Cammarano (M5S): "Invitiamo governo Meloni a fare lo stesso, stop a genocidio a Gaza"

La Campania chiede al governo di sospendere ogni rapporto con Israele, Cammarano (M5S): "Stop al genocidio a Gaza, non possiamo rimanere indifferenti"

16 Settembre 2025

Michele Cammarano

Michele Cammarano, fonte: Wikipedia

Anche la Regione Campania ha approvato all'unanimità (ma senza la destra in aula) la mozione per sospendere i rapporti con Israele. Il promotore principale della richiesta è stato Michele Cammarano, capogruppo del Movimento 5 Stelle: "Dobbiamo dire stop al genocidio a Gaza, non possiamo rimanere indifferenti davanti all'orrore e continuare a cooperare con Netanyahu. Invitiamo il governo Meloni a fare lo stesso".

Campania, approvata mozione per sospendere rapporti con Israele, Cammarano (M5S): "Invitiamo governo Meloni a fare lo stesso, stop a genocidio a Gaza"

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che condanna con forza il genocidio in corso a Gaza e invita il governo italiano a "sospendere ogni rapporto istituzionale, economico e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu".

La mozione, proposta dal consigliere Michele Cammarano e sostenuta da numerosi altri, ha unificato diverse iniziative presentate nei mesi scorsi in aula. Tra queste, la richiesta di azioni concrete a tutela dei diritti umani nella Striscia di Gaza, il sostegno alla candidatura dei bambini palestinesi al Premio Nobel per la Pace e l’impegno per un cessate il fuoco immediato. Il testo sollecita inoltre la protezione dei civili, la liberazione degli ostaggi israeliani e l’ingresso rapido degli aiuti umanitari sotto l’egida dell’Onu.

"La nostra regione non ha competenze dirette in politica estera, ma non possiamo rimanere indifferenti di fronte a un massacro che ha già ucciso oltre 64 mila persone, di cui più di 20 mila bambini", ha dichiarato il consigliere del M5S Gennaro Saiello. "A Gaza oltre 42 mila minori sono rimasti feriti, molti con disabilità permanenti, e centinaia di migliaia di persone vivono in condizioni di fame estrema. Con questa mozione vogliamo lanciare un messaggio al governo e alla comunità internazionale: occorre fermare il genocidio e lavorare per la pace".

La mozione è stata votata senza la presenza dei consiglieri di centrodestra, che non erano in aula al momento della votazione. Il testo sarà trasmesso al governo nazionale affinché si faccia promotore di iniziative diplomatiche per la fine immediata delle ostilità.

La Campania si unisce così ad altri enti locali, come il Comune di Napoli, che hanno già espresso la loro condanna per la guerra a Gaza e chiesto lo stop delle relazioni con Israele. Un segnale politico che mostra come, anche a livello territoriale, cresca la richiesta di un cambio di rotta nella politica estera italiana, per non restare complici di un conflitto che ha già causato una delle peggiori crisi umanitarie degli ultimi decenni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x