Mercoledì, 08 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pichetto Fratin al GdI: "Sbagliato stop al gas russo, nel 2024 Italia ha comprato 5 mld m³ da Gazprom, poi Kiev ha chiuso gasdotto, torneremo a comprarlo, ripristinare i Nordstream”

Il ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin è stato intervistato dal Giornale d'Italia per discutere di diversi temi: “Per cambiare la situazione a Milano bisogna votare bene alle elezioni per il nuovo sindaco”

23 Febbraio 2025

Pichetto Fratin al GdI: "Sbagliato stop al gas russo, nel 2024 Italia ha comprato 5 mld m³ da Gazprom, poi Kiev ha chiuso gasdotto, torneremo a comprarlo, ripristinare i Nordstream”

Gilberto Pichetto Fratin, fonte: imagoeconomi

Il ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin è stato intervistato dal Giornale d'Italia per discutere di diversi temi, in primis il gas russo da cui l'Europa e l'Italia si sono staccate il 31 dicembre 2024 a causa degli accordi tra Russia e Ucraina non rinnovati da Kiev. Il ministro ha toccato anche il punto sulla situazione a Milano, con il sindaco Sala sempre più al centro dell'attenzione per via del problema sicurezza: nel capoluogo lombardo si voterà nel 2027 e Pichetto Fratin spiega quale è la sua ricetta per cambiare la situazione.

Buongiorno Ministro, è stato un errore clamoroso staccarsi dal gas russo e comprare il gnl a 5 volte il prezzo da Usa e Algeria?

"Eh, si è così, adesso dobbiamo trovare una soluzione e vedremo quello che l'Ue deciderà di fare".

L'Italia può fare da apripista? Germania e Ungheria si stanno già muovendo, come ha anticipato il Giornale d’italia

"No, purtroppo dobbiamo muoverci insieme alla Ue. A parte che questa è una decisione che deve fare il Presidente del Consiglio, noi abbiamo comprato gas dalla Russia fino al 31 dicembre, solo nel 2024 ho preso 5 miliardi di metri cubi da Gazprom. In realtà chi ha chiuso poi tutto è stata l'Ucraina. Adesso se arriva la pace si riaprono una serie di rapporti anche commerciali, come quello del gas".

Questo dovrebbe far scendere di non poco il prezzo delle bollette…

"Eh si, vedremo appena cambierà la situazione".

In che tempi può accadere?

"Non ne ho idea, non sono in grado di fare previsioni, ma appena Usa e Russia troveranno un accordo e si chiuderà il conflitto Russo-Ucraino le cose cambieranno".

I gasdotti Nord Stream 1 e 2 sono stati ripristinati?

"No, credo di no, lì sono stati sabotaticon regia anglo-americana e coinvolgimento di Ucraina, Danimarca e Norvegia, che poi ha aperto il suo gasdotto il giorno successivo verso la Poloniaeh… Comunque adesso non so dire quale sia la situazione dei due gasdotti Nordstream 1 e 2, ma il South Stream fino a due mesi fa era libero e funzionante perché nessuno lo bombardava".

Potremmo avere un ruolo nella ricostruzione dell'Ucraina?

"Io credo di sì però è chiaro che tutto dipende da quando si arriva alla pace, da quando comincia la ricostruzione e da chi la guida".

È sempre stata una guerra tra Usa e Russia, e noi ci siamo andati dietro come degli stupidi senza aprire un canale diplomatico per le decisioni irresponsabili di Mario Draghi e la sua “volete la pace o i condizionatori?”

"Eh...!".

Cambiamo ambito, parliamo di Milano: Cosa si può fare per cambiare la situazione?

"E’ necessario votare bene alle elezioni, altrimenti poi non ci si può lamentare delle conseguenze!".

Eh si, ma è dipeso anche da un concorrente debole di Sala. Chi potrebbe essere il prossimo sindaco di Milano?

"Francamente non ne ho idea, devono ancora mettersi d'accordi tra i partiti per chi proporrà il nome. Se si mettono d'accordo riusciamo a fare una mezza stima. Ma ora ogni giorno esce un nome nuovo...".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x