28 Novembre 2024
Andrea Ceffa, fonte: imagoeconomica
Il sindaco di Vigevano Andrea Ceffa e altri 4 funzionari sono stati per corruzione. L'indagine nasce dalla "congiura di Sant'Andrea" che risale al novembre 2022 quando una parte dei consiglieri comunali rassegnò le proprie dimissioni per far cadere il sindaco. L'accusa verso quest'ultimo sarebbe quella di aver procurato a una consigliera una consulenza a pagamento presso una società partecipata per evitare le proprie dimissioni. All'epoca, almeno uno degli eletti venne avvicinato con la promessa di ricevere 15 mila euro in cambio delle dimissioni, e ad avvicinarli sarebbe stato l'ex europarlamentare leghista Angelo Ciocca, il quale insieme al presidente di Ance Alberto Righini avrebbe avvicinato "almeno uno dei consiglieri comunali con la promessa di ricevere la somma di euro 15 mila euro se avesse partecipato alle "dimissioni di massa"". Tuttavia il tentativo di corruzione non è andato a buon fine, ma Ciocca è stato comunque iscritto nel registro degli indagati, stessa cosa per Righini.
Il sindaco Andrea Ceffa di Vigevano è stato arrestato per corruzione, e si trova attualmente ai domiciliari. Assieme a lui, destinatari di misure cautelari anche tre dirigenti di Asm Vigevano, vale a dire l'amministratore unico della partecipata Asm, Veronica Passarella, il direttore amministrativo della stessa società Alessandro Gabbi, l'amministratore di una società del gruppo Asm, Vigevano distribuzione gas, Matteo Ciceri e la consigliera comunale Roberta Giacometti.
Il leader della Lega Matteo Salvini ha commentato la vicenda che ha portato agli arresti domiciliari: "Conosco Andrea Ceffa, come lo conoscono i suoi concittadini e tutta la Lega, come persona onesta e corretta e all'esclusivo servizio del bene della sua città. Io personalmente e tutto il partito siamo al suo fianco, certi della sua integrità, e contiamo che possa chiudersi rapidamente questa brutta pagina, sicuri che possa dimostrare la sua totale innocenza. Da ministro ho lavorato con lui su alcune opere strategiche a partire dalla Vigevano-Malpensa e confido possa tornare al più presto in ufficio".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia