Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

25 aprile 2023: l'Anpi attacca l'esecutivo: "Governo e Meloni si dissocino dal Ventennio"

Pagliarulo accusa il presidente del Senato Ignazio La Russa: "Aveva 364 giorni per andare a Praga"

24 Aprile 2023

25 aprile 2023: l'Anpi attacca l'esecutivo: "Governo e Meloni si dissocino dal Ventennio"

Fonte: Imagoeconomica

Alla vigilia delle celebrazioni per il 25 aprile 2023, l'Ampi ha attaccato il Governo di centrodestra targato Giorgia Meloni. "Mi ha colpito che il presidente del Senato Ignazio La Russa domani si recherà a Praga a rendere omaggio a Jan Palach che è sicuramente un eroe della libertà ma ci sono altri 364 giorni all'anno per farlo". Lo ha detto il presidente nazionale dell'Anpi, Gianfranco Pagliarulo, ai microfoni dell'Ansa, commentando i programmi per il 25 aprile del presidente del Senato.

25 aprile 2023: l'Anpi: "Governo e Meloni si dissocino dal Ventennio"

"Siamo in una situazione surreale dove il presidente del Senato ha detto quello che ha detto prima su via Rasella e poi sulla Costituzione, a questo si aggiungono le non dichiarazioni sul fascismo della premier Giorgia Meloni da quando si è insediata. Nell'anniversario della marcia su Roma non ha detto una parola e ha proseguito nel suo silenzio sui temi del fascismo", ha affermato Pagliarulo.

Alla vigilia del 25 aprile il presidente dell'Anpi spera che dal partito di Giorgia Meloni e dai suoi esponenti nel governo "si compia una chiara e irreversibile dissociazione dalla storia e dalla cultura politica del Ventennio che ha provocato enormi danni all'Italia". Secondo Pagliarulo "è evidente che c'è una riserva" a parlare di questi temi da parte degli esponenti di Fratelli d'Italia, i quali provengono da una storia politica legata indirettamente o direttamente al Movimento sociale italiano.

25 aprile, Donazzan (FdI): “L’antifascismo ha prodotto il terrorismo"  

Intanto, alla vigilia della Festa della Liberazione, fanno scalpore le parole pronunciate dell'assessora regionale veneta Elena Donazzan. "Quest’anno parteciperò alla manifestazione del 25 Aprile, a Vicenza, con la speranza che si plachi il clima di odio e che le parole violente lascino lo spazio all’inclusione per tutti gli italiani, anche quelli, come me, nipoti di chi combatté mantenendo fede, da militare, al giuramento prestato", ha iniziato l'sponente di FDI. 

"La pacificazione è un valore da perseguire", ha continuato l'assessora. "L’antifascismo è un concetto ideologico antistorico, perché il fascismo è un periodo storico finito. L’antifascismo in Italia ha prodotto il terrorismo rosso giunto fino ai giorni nostri, con l’omicidio di Marco Biagi nel 2002. Non può essere un valore. Prova ne è che anche nella nostra Costituzione non viene mai menzionato”. Alle parole dell'assessora la Lega veneta ha deciso di prendere le distanze.

Mattarella: "Tenere viva la memoria"

Il giorno della vigilia del 25 Aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha parlato di Resistenza incontrando al Quirinale una rappresentanza delle associazioni combattentistiche e d'arma. Il capo dello Stato ha lodato "l'impegno e la determinazione che le vostre associazioni impiegano ogni giorno per tener viva la memoria di un periodo tra i più drammatici della nostra storia contribuendo in ampia misura a far conoscere e non dimenticare quanti hanno lottato per la difesa degli ideali di indipendenza e di libertà che permisero la liberazione dell'Italia dall'oppressione nazifascista".

Mattarella il 25 Aprile, dopo aver reso omaggio al monumento del Milite Ignoto all'Altare della Patria alle 9 della mattina, si recherà a Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves in Piemonte. Sarà accompagnato dai ministri Crosetto e Casellati. All'Altare della Patria ci sarà anche la premier Giorgia Meloni, unico suo impegno dell'agenda di domani.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x