Lunedì, 27 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Soumahoro, il "deputato con gli stivali" si salva dall'espulsione dal Gruppo Sinistra italiana-Verdi

Oggi la decisione sul futuro di Aboubakar Soumahoro. Bonelli (Verdi): "Nessuna sospensione né espulsione per Soumahoro, ma chiesto incontro con lui per la sua versione dei fatti"

23 Novembre 2022

Soumahoro, il "deputato con gli stivali" a rischio espulsione dal Gruppo Sinistra Italiana-Verdi dopo il caso delle coop di famiglia

Aboubakar Soumahoro salito alle cronache per via del caso delle coop di famiglia indagate per "maltrattamenti" sui minori nonché aver lasciato quest'ultimi senza cibo e acqua, si è salvato in corner ed ha evitato il rischio espulsione del Gruppo di Sinistra italiana che gli ha concesso l'onore di varcare le soglie del parlamento. Bonelli dei Verdi sostiene di aver fatto "una leggerezza" a candidare "il deputato con gli stivali" che adesso mette in cattiva luce il suo partito. Ma anche di non aver pensato a "sospensione" o "espulsione" per Soumahoro, "ma chiesto incontro con lui per la sua versione dei fatti".

Soumahoro, il "deputato con gli stivali" evitato rischio espulsione dal Gruppo Sinistra italiana-Verdi

Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni hanno così deciso. Il deputato negli ultimi giorni si è sfogato più volte sui social ribadendo di non c'entrare nulla nella vicenda che vede coinvolti moglie e suocera e che i media vogliono solamente infangare il suo nome. Celebre anche il suo sfogo in lacrime che non ha commosso nessuno ma che è servito a Soumahoro per passare come vittima della vicenda nonostante le numerose denunce che arrivano dai braccianti sfruttati.

Angelo Bonelli a chi gli chiede della questione, prova a glissare: "Sono comparse delle notizie stamattina che non corrispondono al vero, che staremmo valutando sospensioni, espulsioni… noi siamo un'alleanza che fa del garantismo un principio importante. Certo, c'è una questione politica su cui è necessario e urgente un confronto con Aboubakar, ci deve delle spiegazioni, non solo a noi, anche a chi ci ha votato. Stiamo sollecitando affinché quest'incontro si svolga il più rapidamente possibile".

Soumahoro, coop di famiglia indagate: la ricostruzione

Da pochi giorni è in corso un'indagine su minorenni sfruttati e discriminati dalle coop appartenenti a moglie e suocera del neo parlamentare. C'è da precisare come l'indagine non sia su di lui, ma sulla famiglia. I migranti arrivati nei centri di accoglienza da loro gestiti hanno sporto denuncia: maltrattamenti, stipendi non pagati, sfruttamento minorile e mancanza di servizi essenziali come luce e acqua. "Un altro inferno dopo l'inferno da cui siamo scappati", hanno denunciato vari migranti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x