22 Novembre 2022
Il Pd scende in piazza per difendere chi sta sul divano col reddito di cittadinanza. Che sarebbe quella misura introdotta dal M5s (con l’avvallo della Lega) nel governo Conte I, in cui il Partito democratico non c’entrava nulla, ma i dem si sono appropriati del sussidio altrui e ora vogliono difenderlo dall’attacco del governo di Giorgia Meloni. “Sabato 17 dicembre si terrà la nostra manifestazione contro una manovra improvvisata e iniqua”, ha annunciato su Twitter il segretario a tempo del Pd, Enrico Letta. “Una misura inadeguata rispetto al rischio recessione e all’impennata dell’inflazione”. Sul tema del Rdc Letta è sempre stato chiaro: “Il reddito di cittadinanza è utile, contrasta la povertà”. Concetto più e più volte ribadito anche in campagna elettorale, dove non ha avuto molta fortuna.
“Lo avevamo anticipato nella nostra Assemblea di sabato”, ha proseguito Letta. “Ora, dopo le decisioni di ieri, lo confermiamo con ancora più convinzione”. “Aiuti contro il caro energia per soli 3 mesi”, ha twittato il responsabile economia e finanze della segreteria del Pd, Antonio Misiani. “Guerra contro i poveri e favori agli evasori. Poco o nulla per il lavoro e la crescita. Dulcis in fundo (si fa per dire...), da dicembre aumentano benzina e gasolio. È una legge di bilancio che aggraverà la crisi economica e sociale”.
Critiche alla manovra dell’esecutivo di Meloni sono arrivate anche dal leader del M5s, Giuseppe Conte, un altro strenuo difensore del Rdc. “Questo governo ha voluto mostrare i muscoli solo contro una fascia ristretta di popolazione: spaccia vigliaccheria per coraggio, confonde la prudenza con l’ignavia”, ha incalzato. “Vuole togliere al Paese l’unico sostegno che non ha mandato per strada milioni di persone in estrema difficoltà e lavoratori che pagano lo scotto di stipendi da fame che non consentono nemmeno di fare la spesa. Se vogliono mandare fuori strada gli ultimi, troveranno un muro. Non possiamo permettere un massacro sociale”. In fondo Conte ha ragione: il reddito di cittadinanza non ha mandato per strada milioni di persone. Le ha lasciate semplicemente sul divano. Secondo il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, “sembra una manovra tutta chiacchiere e distintivo. Vedremo in aula se c'è sostanza o sono soltanto spot populisti”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia