Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo Meloni, primo Consiglio dei Ministri. La premier: "Serve spirito di squadra"

È stato concluso il primo Consiglio dei Ministri con la ratifica della nomina dei due vicepremier Tajani e Salvini e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Mantovano

23 Ottobre 2022

Governo Meloni, primo Consiglio dei Ministri: ratificata la nomina di Tajani e Salvini a vicepremier

"Ricordatevi che è un onore rappresentare qui tutti gli italiani". Lo avrebbe detto Giorgia Meloni nel suo intervento al primo Cdm del suo governo, sottolineano la necessità di agire sempre con spirito di squadra. Dopo la cerimonia di insediamento con il passaggio della Campanella a Palazzo Chigi, Mario Draghi ha lasciatoMeloni che avrebbe incontrato i ministri neo eletti con il primo Consiglio dei Ministri Dove è stata ratificata la nomina dei due vicepremier Tajani e Salvini. Inoltre è stato anche ratificato il nome di Mantovano come sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei Ministri.

Governo, primo Consiglio dei Ministri: durato solo 30 minuti

Se il colloquio tra Mario Draghi e Giorgia Meloni prima della passaggio della campanella è durato oltre un'ora e mezza, il Consiglio dei Ministri è stato rapidissimo e si è concluso con la semplice ratifica dei due vice premier e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Mantovano.

Il ministro Lollobrigida ha affermato che il governo procederà "in discontinuità con il governo precedente ma confermando le cose positive che sono state fatte per il paese".

Carlo Calenda invece ha sottolineato i punti di continuità che questa destra moderata ha con la sinistra ad esempio sul fronte delle pensioni. L'obiettivo comune per tutti è quello di superare la legge Fornero. Ma fondamentalmente da Debora Serracchiani a Matteo Renzi e chiara l'idea di non fare un fronte comune e infatti il leader di Italia viva ha dichiarato che la loro sarebbe stata una "maggioranza riformista ma tutte le altre sarebbero state maggioranze populiste". 

Governo, Meloni sarà a capo di un governo di continuità?

Tanto la posizione di Calenda di voler fare un'opposizione molto vigile ma senza dire no con pregiudizio.

Intanto il governo proseguirà in maniera continuativa o discontinua rispetto al precedente governo? Dalle posizioni di Giorgia Meloni, in tema di politica internazionale, blindando l'alleanza euro atlantica, sembra che non ci sia una grande voglia di cambiamento e all'interno del Ppe europeo si sta creando moltissima confusione e caos data l'alleanza con Forza Italia che è considerata la più moderata fra tutte le forze politiche di  destra.

Primo consiglio dei ministri: integrale comunicato stampa di Palazzo Chigi

Il Presidente Meloni ha aperto il Consiglio dei ministri con un sentito ringraziamento al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

Il Presidente ha quindi formulato la proposta di nomina a Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del dott. Alfredo Mantovano, con le funzioni di Segretario del Consiglio medesimo. Il Consiglio ha condiviso la proposta e il Sottosegretario Mantovano ha prestato giuramento e assunto le proprie funzioni. 

Il Presidente Meloni, concorde il Consiglio dei ministri, ha inoltre proceduto all’attribuzione delle funzioni ai Vicepresidenti del Consiglio, on. Antonio Tajani e sen. Matteo Salvini. 

Il Presidente Meloni ha, infine, conferito ai Ministri senza portafoglio i seguenti incarichi: 

per i rapporti con il Parlamento, al sen. Luca Ciriani; 

per la pubblica amministrazione, al sen. Paolo Zangrillo; 

per gli affari regionali e le autonomie, al sen. Roberto Calderoli; 

per le politiche del mare e per il Sud, al sen. Sebastiano Musumeci; 

per gli affari europei, le politiche di coesione e il Piano nazionale di ripresa e resilienza, all’on. Raffaele Fitto; 

per lo sport e i giovani, al dott. Andrea Abodi; 

per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, all’on. Eugenia Maria Roccella; 

per le disabilità, alla dott.ssa Alessandra Locatelli; 

per le riforme, alla sen. Maria Elisabetta Alberti Casellati.

Al termine del Consiglio, il Presidente e i Vicepresidenti hanno rivolto gli auguri di buon lavoro ai Ministri e al Sottosegretario alla Presidenza. 

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x