Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Manovra 2022, ultimo Cdm. Draghi: “Fiero dei risultati”. Bollette alle stelle, Italia in guerra, crisi economica, società spaccata

L’ultimo Consiglio dei ministri ha dato anche il via libera all’iter della riforma per gli anziani non autosufficienti. Il premier ai saluti: “Governi passano, Italia resta”

10 Ottobre 2022

Manovra 2022, Cdm approva il documento programmatico ed esce di scena. Draghi: “Governi passano, Italia resta”

Una foto di gruppo in stile fine anno scolastico per congedarsi. Oggi, lunedì 10 ottobre, si è riunito l’ultimo Consiglio dei ministri, che come atto finale ha approvato il Documento programmatico di bilancio per il 2023. In linea con l’approvazione del Def, che si limita all’analisi delle tendenze in corso e alle previsioni tendenziali per l’economia e la finanza pubblica italiana, il documento include le principali linee di intervento a legislazione vigente e i relativi effetti sugli indicatori macroeconomici e di finanza pubblica per il prossimo anno. Il Documento programmatico di bilancio è già stato spedito a Bruxelles in anticipo rispetto alla scadenza del 15 ottobre.

Manovra 2022, ultimo Cdm. Draghi: “Fiero dei risultati”. Bollette alle stelle, Italia in guerra, crisi economica, società spaccata

Il Cdm, inoltre, ha dato via libera all’iter della riforma per gli anziani non autosufficienti. Su proposta del premier uscente, del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, e del responsabile della Salute, Roberto Speranza, il Consiglio dei ministri ha approvato il Ddl delega che introduce misure e procedure semplificate in favore delle persone anziane, con particolare riguardo ai bisogni e alle condizioni dei non autosufficienti. “Si tratta di un provvedimento di notevole impatto sociale che attua una delle riforme previste dal Pnrr in materia di assistenza agli anziani non autosufficienti”, ha sottolineato Palazzo Chigi al termine della riunione. Il provvedimento, sarà trasmesso alla Conferenza unificata per il parere. Successivamente tornerà in Cdm per l’esame definitivo da parte del nuovo esecutivo per poi essere trasmesso alle nuove Camere per l’esame parlamentare.

Manovra 2022, ultimo Cdm. Draghi: “Fiero dei risultati”. Bollette alle stelle, Italia in guerra, crisi economica, società spaccata

“I governi passano, l’Italia resta”. Così Draghi ha salutato i suoi ministri nell’ultimo Cdm, al quale è seguito anche un brindisi (al caro energia?). “Tra qualche settimana, su questi banchi, siederà il nuovo esecutivo, espressione del risultato delle elezioni che si sono appena tenute”, ha detto Draghi. “Vi rinnovo l’invito ad agevolare una transizione ordinata, che permetta a chi verrà di mettersi al lavoro da subito. Lo dobbiamo alle istituzioni di cui abbiamo fatto parte, ma soprattutto lo dobbiamo ai cittadini”, ha aggiunto l’ex presidente della Bce prima di rimarcare di essere fiero dei "risultati raggiunti" (bollette alle stelle, Italia in guerra, crisi economica, società spaccata...). Perché “i governi passano, l’Italia resta”. Ma bisogna vedere in quali condizioni. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x