Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni, Bossi non viene rieletto ed esce dal Parlamento dopo 35 anni. Salvini rilancia: "Senatore a vita"

Bossi: "Il popolo del Nord ha mandato un messaggio chiaro ed inequivocabile che non può non essere ascoltato"

27 Settembre 2022

Umberto Bossi e il crollo della Lega: dopo 35 anni esce dal Parlamento. Salvini: "Senatore a vita"

Umberto Bossi lascia il Parlamento dopo 35 anni, adesso è ufficiale. Il "senatùr" della Lega e fondatore del partito non è stato rieletto, ragion per cui dopo tanti anni di militanza non lo vedremo più in Parlamento. Bossi era il primo nella lista proporzionale del Carroccio per la Camera a Varese, dove però il partito non ha ottenuto alcun seggio. La replica del leghista: "Il popolo del Nord ha mandato un messaggio chiaro ed inequivocabile che non può non essere ascoltato". Un colpo che di sicuro che fa il paio con il tracollo della Lega, scesa tantissimo nei sondaggi. E Salvini ha già pronta la soluzione.

Elezioni, Bossi non viene rieletto ed esce dal Parlamento dopo 35 anni

Matteo Salvini rilancia l'idea: "Bossi senatore a vita? Sarebbe il giusto riconoscimento dopo trentacinque anni al servizio della Lega e del Paese. Porterò avanti personalmente, sicuramente con l'appoggio non solo della Lega ma di tantissimi italiani, questa proposta". La Lega in tutta la Lombardia è stata doppiata dagli amici-nemici di Fratelli d'Italia, che oltre a prendersi Palazzo Chigi, hanno dominato rispetto all'alleato nella sua regione.

Il verdetto sulla non rielezione di Bossi è diventato ufficiale alla fine di tutti i calcoli sugli eletti nei seggi italiani. Nel collegio di Varese dove era candidato il senatùr, non è scattato nessun seggio per i leghisti nella parte proporzionale. I 35 anni di Bossi in Parlamento si suddividono in 26 alla Camera e nove al Senato. Resta difficile incaricare comunque il fondatore dell'incarico di senatore a vita visto che sono già cinque e non se ne può nominare altri.

Non solo Bossi, fuori anche Centemero e Siri

Nella lista dei grandi esclusi leghisti delle ultime ore non c'è soltanto Umberto Bossi. Fuori Armando Siri nonostante fosse capolista in Emilia Romagna ed il tesoriere Giulio Centemero. Quest'ultimo correva da capolista nel plurinominale di Bergamo e Treviglio (circoscrizione Lombardia 3). La Lega diventa dunque il primo grande partito con il tesoriere non eletto.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x