26 Settembre 2022
fonte: imagoeconomica
Il centrodestra vince le elezioni politiche del 2022. La coalizione composta da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia è al 43% e ha la maggioranza in Parlamento: circa 235 deputati e 110 senatori. Un risultato netto. Schiacciante. Col centrosinistra staccato al 25% e il Pd crollato al 19%. FdI (26%) è il primo partito, con Giorgia Meloni con vista su Palazzo Chigi. Sarebbe il primo premier donna nella storia italiana.
Nel centrodestra si registra la débâcle della Lega, sotto il 10%, mentre Forza Italia si attesta attorno all’8%. Significa che Lega e Fi, insieme, sono al 16-17%. Un dato che condizionerà la formazione del nuovo governo a favore di Meloni. Il M5s, col 16%, è la terza forza politica del Paese. Segue il Terzo polo di Carlo Calenda e Matteo Renzi col 7%. Italexit, al 2%, non supera la soglia di sbarramento, così come Impegno civico di Luigi Di Maio, fermo all’1%. A livello internazionale, la Cnn, poco dopo l’apertura delle urne, ha sottolineato su Twitter: “Giorgia Meloni è destinata a diventare la prima donna premier italiana e leader del governo più a destra dalla seconda guerra mondiale”. “Siamo ottimisti, lo siamo stati in tutta la campagna elettorale perché il consenso delle persone intorno a noi si è sentito”, ha spiegato a caldo il capogruppo di FdI alla Camera, Francesco Lollobrigida. “Se siamo pronti? Sempre pronti”, ha proseguito Lollobrigida ricordando lo slogan della campagna elettorale del partito di Meloni.
“Ho fatto il parlamentare di maggioranza, ma mai neanche nemmeno l’assessore: ora posso dire che con questi numeri possiamo governare”, ha commentato il deputato di FdI, Fabio Rampelli, ai primi exit poll dal salone dell'Hotel parco dei Principi di Roma, quartier generale di FdI nel giorno delle elezioni. “Siamo soddisfatti, perché siamo determinanti per la vittoria del centrodestra, per la nascita del nuovo governo e per la stabilità”, ha dichiarato coordinatore di Forza Italia, Antonio Tajani. “Mi pare che la maggioranza che si starà prefigurando ci consentirà di governare. Sono molto ottimista sulla solidità e compattezza del centrodestra”. Sono le parole del il senatore di Fdi, Ignazio La Russa. “È finita la campagna elettorale, parlo fuori dai denti, ha detto Guido Crosetto, braccio destro di Meloni. “La preoccupazione per la Meloni è una cosa costruita ad arte dalla stampa italiana a cui non è simpatica e da una parte politica italiana. Giorgia Meloni è affidabile, io sono un sincero democratico, non arrivo da un percorso di destra, non ho mai avuto nulla a che fare col fascismo. Affido il futuro dei miei figli tranquillamente a Giorgia Meloni. È la persona che con più responsabilità può gestire un momento così”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia