15 Settembre 2022
Adolfo Urso (fonte: imagoeconomica)
Il report degli 007 americani sui presunti soldi che i russi avrebbero dato ai partiti italiani continua a divider il mondo della politica e a far discutere. Adolfo Urso, presidente del Copasir, il Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica, da una parte rassicura il nostro Paese, dicendo che "noi non siamo presenti nel rapporto", dall'altra parte però invoca "maggiore chiarezza, anche perchè siamo in fase di campagna elettorale". Per domani mattina, venerdì 15 settembre 2022, è prevista una riunione del Copasir.
Secondo il report dell'intelligence statunitense, dal 2014 a oggi, il Cremlino avrebbe finanziato con 300 milioni di dollari i partiti politici, i leader e i pensatori di diversi Paesi del mondo, da Oriente a Occidente. "Sarà il mio impegno con gli interlocutori nel Congresso e nell'amministrazione affinché siano date tutte le informazioni al governo italiano che poi le fornisce al parlamento", fa sapere il numero uno del Copasir Adolfo Urso, senatore di Fratelli d'Italia.
Durante la sua missione a Washington, Urso fa anche sapere: "Con il presidente della Commissione intelligence del Senato, Mark Warner, democratico, e Richard Burr, repubblicano, abbiamo affrontato i temi della sicurezza e della Difesa comune. Ho anche evidenziato la necessità che l'amministrazione Usa fornisca immediate ed esaurienti informazioni al governo italiano sul dossier sui finanziamenti russi a partiti ed esponenti politici di alcuni Paesi". E quindi "lo stesso ribadirò tra breve al Dipartimento di Stato. È necessario fare subito assoluta chiarezza, siamo in campagna elettorale e abbiamo il dovere di tutelare le istituzioni democratiche e di evitare ogni forma di delegittimazione", conclude infine.
Intanto per domani, dal momento che le informazioni che si hanno per il momento sono "parziali e non del tutto complete" è stata indetta una riunione tra gli esperti del Copasir. A guidarla sarà lo stesso Aldolfo Urso, presidente del Comitato.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia