Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sondaggi politici elettorali: boom del centrodestra, Pd arranca e Terzo Polo sparisce

L’alleanza di centrodestra supera il 50% di consensi, con Forza Italia che insidia la Lega. Intanto il Terzo Polo sembra essere condannato a forza di minoranza.

23 Agosto 2022

Elezioni: il centrodestra trionfa nei sondaggi, il PD arranca e il Terzo Polo sparisce

fonte: imagoeconomica.it

Pessime notizie per il centrosinistra: sembra che, stando agli ultimi sondaggi politici elettorali, l'ascesa del centrodestra sia inarrestabile. La coalizione ha superato il 50% dei consensi, nettamente superiore al 29% di PD e alleati. Tempi duri per il "terzo polo": i sondaggi lo sanno tra il 5,5 e il 4%, definendolo indiscutibilmente come una forza di minoranza, almeno per ora.

Sondaggi politici elettorali: boom del Centrodestra, Pd arranca e il Terzo Polo sparisce

Ottime, dunque, le performance del centrodestra. Fratelli d'Italia è ormai saldamente piantato come leader dell'asse, con un 24% che da solo batte il Partito Democratico. Buone anche le performance di Forza Italia: il partito di Berlusconi arriva al 11,4%, che insidia il 12,9% della Lega, ormai condannata (sembra) a un lento e progressivo declino. 

Nel complesso, il centrodestra arriva al 50%, un vantaggio catastrofico sul 30% risicato dell'alleanza di centrosinistra. Oltretutto, il centrodestra gode dell'immenso vantaggio di avere un'alleanza solida e delineata con un programma semplice (quasi banale) ma incentrato su punti che interessano al tipico elettore di destra. Questo contrasta con la disorganizzazione dell'ammucchiata di centrosinistra, che soffre una condotta passiva ed essenzialmente incentrata sulla parola d'ordine "fermiamo la destra". Una posizione, dunque, completamente reattiva.

Anche gli alleati sono inaffidabili: molti partner del PD non ne condividono l'impostazione atlantista e sostanzialmente centrista; da qui dissidi e litigi che minano la compattezza dell'alleanza.

I "veri centristi" del cosiddetto Terzo Polo sembrano aver fallito l'impresa di emergere come forza, se non alla pari, perlomeno in grado di dire la sua. Il litigio tra Letta e Calenda ha causato un autentico crollo nei consensi in Azione, da cui il partito non si è ancora ripreso nonostante la sorpresa dell'alleanza con Renzi. Dunque, un misero 5,4 al Terzo Polo, relegato ormai a una posizione di minorità.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x