25 Marzo 2022
Fonte: lapresse.it
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro è stato portato in ospedale e ricoverato per colpa di un grave malore: ecco chi è veramente e ogni curiosità su di lui. Il ricovero, improvviso, è andato in scena nella giornata di venerdì 25 marzo 2022, in mattinata. Una notizia che ha sorpreso non poco la cittadinanza. Ecco, di seguito, tutto quello che c'è da sapere su Luigi Brugnaro, dal suo partito alla sua vita privata, passando da dove abita, ai figli, alla moglie e a tutto quello che si sa sul suo patrimonio e curriculum.
Luigi Brugnaro è nato a Mirano il 13 settembre 1961. Si tratta di un imprenditore, dirigente d'azienda, dirigente sportivo e politico italiano. Il 16 giugno 2015 è stato eletto sindaco di Venezia e, dal 31 agosto 2015, è diventato primo cittadino della città metropolitana della città lagunare. Ma non è finita. Brugnaro, come detto, è un noto imprenditore. Tra le sue proprietà figura la squadra di basket Reyer Venezia Mestre. Inoltre è l'ex presidente di Umana Holding, Confindustria Venezia e Assolavoro.
Figlio di Maria, maestra elementare, e di Ferruccio Brugnaro, operaio, poeta e leader sindacale della Montefibre di Porto Marghera, Luigi Brugnaro ha trascorso l'infanzia a Spinea. Si è diplomato al liceo scientifico Majorana e si è laureato in architettura allo IUAV con il massimo dei voti con una tesi sulla riconfigurazione della stazione ferroviaria di Mestre.
Luigi Brugnaro ha vinto le elezioni e ha ottenuto la poltrona di primo cittadino di Venezia dichiarando di non essere né di destra, né di sinistra. La sua candidatura era però stata sostenuta da Forza Italia e Area Popolare. Si è definito centrista ma è un centrista un po' più a destra che a sinistra. La lista che sosteneva Luigi Brugnaro come candidato Sindaco nel 2015 fu soprannominata "fucsia" dall’avversario Felice Casson, candidato del Centrosinistra.
Successivamente alla vittoria a Venezia, Luigi Brugnaro, assieme a Giovanni Toti, ha fondato un partito politico. Si tratta di Coraggio Italia. Tale partito è nell'aerea del centrodestra, sebbene sia molto lontano dai numeri del resto della coalizione. Infatti, in questo momento e fin dalla sua nascita, non è mai andato oltre il 2% nei sondaggi.
Luigi Brugnaro vive e lavora a Venezia, città in cui abita. Non si conosce l'esatta posizione della casa del Sindaco, per ragioni di privacy.
Luigi Brugnaro ha ben 5 figli. Due li ha avuti dalle precedente moglie. I figli di Brugnaro si chiamano Valentina, Andrea, Piera Maria, Jacopo ed Ettore. La sua attuale compagna si chiama Stefania Moretti.
Non si conoscono le cifre esatte del patrimonio di Luigi Brugnaro. Come già accennato, l'imprenditore è proprietario di una squadra di Basket Reyer Venezia Mestre. Brugnaro ha fondato inoltre l’Agenzia per il Lavoro Umana spa, che fa parte di “Umana Holding”, la quale raggruppa 23 aziende attive nel campo dei servizi. Non si conoscono nemmeno le cifre esatte dello stipendio che percepisce Brugnaro, anche se si dovrebbe aggirare attorno a qualche migliaio di euro al mese.
Qui è visibile il curriculum completo di Luigi Brugnaro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia