Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zelensky alla Camera, i nomi dei parlamentari (filorussi e non) che salteranno il discorso

Sono circa una ventina i parlamentari (filorussi e non) che hanno scelto di non ascoltare l'intervento del presidente Zelensky alla Camera de Deputati di martedì. Molti forfait da Lega e M5s

21 Marzo 2022

Volodymyr Zelensky parlerà martedì mattina alla Camera, ma almeno una ventina di parlamentari (filorussi e non) hanno già deciso che non presenzieranno durante il suo intervento. Il sentimento anti Zelensky alberga soprattutto nella Lega e nel M5s. Tra i rinunciatari anche molti dei deputati che giovedì scorso votarono contro il decreto Ucraina, ma ovviamente anche senatori che faranno la stessa cosa ora che il testo arriverà a Palazzo Madama. La conferma della propria presenza all'incontro di domani andava data entro lunedì a mezzogiorno; vedremo tra poche ore quanti avranno mantenuto la parola e non si presenteranno di fronte al presidente ucraino, seppur in videoconferenza.

Zelensky alla Camera, i parlamentari che non ci saranno

Tra la assenze nel partito di Matteo Salvini troviamo quella del senatore Simone Pillon, ma appare probabile anche quella del deputato Vito Comencini. Lo stesso che qualche giorno fa affermava ai microfoni de La Repubblica di essere pronto a partire per il Donbass: "Se sarà possibile. In caso contrario mi fermerò a Rostov, dove molti dei profughi giunti dalle repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk hanno trovato riparo".

Nelle fila grilline abbiamo invece posizioni come quella di Nicola Grimaldi, che ritiene più sensato invitare oltre a Zelensky anche il presidente russo Vladimir Putin. Posizione analoga a quella dell'ex 5S Bianca Laura Granato: "Sì, penso si debbano ascoltare le due campane". "Molti colleghi sono rimasti spiazzati all'annuncio di questo collegamento", rivela invece Veronica Giannone, ex pentastellata oggi in Forza Italia così come il collega Matteo Dall'Osso, che sull'intervento di domani afferma: "Sono orientato a non esserci, si dà visibilità solo a una parte. Anche Vladimir Putin in Aula? Chi lo chiede fa bene!".

Con molta probabilità non ci sarà nemmeno Emanuele Dessì, transitato dal Movimento al Partito Comunista. Dessì è infatti appena tornato dalla Bielorussia, dove ha incontrato i luogotenenti del presidente Alexander Lukashenko. Categorico infine il senatore ex Lega (e ora leader di Italexit) Gianluigi Paragone, che sulla presenza del presidente ucraino a Montecitorio ha spiegato: "Alla Camera né Zelensky, né Putin". L'intervento di Zelensky alla Camera dei Deputati inizierà verso le ore 11 e sarà trasmesso in diretta da Rai 1. Ad anticipare il discorso i presidenti della Camera e del Senato Roberto Fico e Maria Elisabetta Alberti Casellati, che parleranno per due minuti a testa. A seguire un breve intervento del premier Mario Draghi.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x