19 Febbraio 2022
Silvio Berlusconi è pronto a lanciare la sua università: la Universitas Libertatis (“Università della Libertà”). Come spiega La Repubblica, il progetto del Cav, che porta avanti da 15 anni, nascerà grazie al supporto di Unicusano, che metterà a disposizione la piattaforma per le lezioni online. Il sito è già pronto, ma manca ancora l'ufficialità, che comunque non dovrebbe tardare ad arrivare.
L’accordo con l’ateneo telematico Niccolò Cusano è praticamente a un passo. Presto potrebbe dunque nascere l'università targata Silvio Berlusconi. Sempre come ha riportato La Repubblica, tra i docenti ci saranno avvocati, giuristi e manager, come Andrea Peruzy, un passato Italianieuropei, fondazione di D’Alema, e anche due psicosessuologhe. Una, chiamata Sara Negrosini, insegnerà “Linguaggio del corpo nella comunicazione pubblica”. Lo stesso Silvio Berlusconi non sta nelle pelle, e avrebbe parlato a lungo del progetto ad Arcore, nell’ultimo vertice dello stato maggiore di Forza Italia. Secondo i suoi piani, il progetto dovrebbe servire anche a rilanciare il suo al partito, inchiodato da tempo sotto il 10% nei sondaggi.
La lectio magistralis si dovrebbe tenere a Villa Gernetto, acquistata da Fininvest nel 2007, anno i cui il Cavaliere aveva iniziato a immaginare, come in una visione, la sua università. Il luogo è stato ristrutturato negli anni e mai venduto. Si parla di circa 24 mila metri quadri, 60 camere da letto, e anche un cinema da 80 posti. Tale spazio, in questi 15 anni, è stato affittato per i convegni e ospita i ritiri del Monza, club di proprietà dello stesso Silvio Berlusconi.
Tra un po' si trasformerà in un campus che accoglierà l’apertura dell’anno accademico. Anche se la gran parte delle attività si svolgerà via web grazie al supporto di Unicusano.
Il nome latino "Universitas Libertatis", a quanto sembra, non è stato un caso né tantomeno un vezzo, ma una precisa scelta. Lo ha spiegato a Repubblica Giovanni Puoti, prorettore di Unicusano e membro del comitato scientifico dell’ateneo azzurro. L'università di Berlusconi, infatti, è "un ente para accademico" e per questo "non si può definire università".
Unicusano comunque riconoscerà i master. Il costo d'iscrizione, spiega Giovanni Puoti, si aggira "intorno ai mille euro, ma ci saranno borse di studio". Sarà uno dei professori l’ex ministro della Pubblica Amministrazione Mario Baccini, oggi presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito. Terrà lezioni di finanza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia