Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Proroga stato d'emergenza, si deciderà tutto a Palazzo Chigi: riunione del Cdm alle 17:00

Alle 17:00 la proroga dello stato d'emergenza sarà formale. La scadenza è prevista per il 31 marzo 2022. Nella riunione del Consiglio dei ministri si discuterà anche di altri temi

14 Dicembre 2021

Palazzo Chigi

Fonte: Facebook (https://www.facebook.com/palazzochigi.it/photos/4400488090019137)

La proroga dello stato d'emergenza verrà discussa e approvata formalmente oggi in Consiglio dei ministri. L'orario in cui si riuniranno sarà nel pomeriggio, alle 17:00. Lo stato d'emergenza non sarà l'unica cosa di cui si discuterà, ma ci saranno anche altri argomenti sempre relativi alla pandemia di coronavirus in Italia.

Proroga stato d'emergenza, Cdm oggi alle 17:00

La notizia era già arrivata ieri sera, ma oggi si ha l'ufficialità della riunione del Cdm. Una prima riunione c'è già stata stamattina, quando il sottosegretario Garofoli ha chiamato a rapporto il generale Francesco Paolo Figliuolo, il capo della protezione civile Fabrizio Curcio e i rappresentanti dei ministeri di Salute e Economia. L'interesse dell'esecutivo resta sempre quello di uscire dalla situazione d'emergenza ed affidare la struttura commissariale alla Protezione Civile. A cooperare con la Protezione Civile, vi saranno ovviamente anche gli altri organi, indispensabili per la graduale uscita dall'emergenza. Nella riunione pomeridiana sarà dunque varato il Decreto ad hoc che prevederà la scadenza al 31 marzo 2022 dello stato d'emergenza ed altre novità.

Gli altri argomenti di discussione

Il ministro della Salute Roberto Speranza parlando delle priorità su cui si discuterà in Cdm sembra contraddirsi in alcune delle sue affermazione. Il ministro prima si dice ottimista per i dati sui vaccini e su tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione per contrastare la pandemia (segnale che non era necessario prorogare lo stato d'emergenza), poi continua a ripete che il Covid-19 è un problema reale soprattutto a causa della variante Omicron. Si parlerà dunque anche di terza dose nel Cdm di oggi pomeriggio. Un altro argomento su cui si discuterà, invece, riguarda le cure domiciliari. Secondo quanto riportato dall'Ansa, Speranza ha dichiarato che "la casa come primo luogo di cura è una strategia che dobbiamo assolutamente perseguire. Siamo uno dei Paesi con più anziani nel mondo, vogliamo diventare il primo Paese in Europa per le cure domiciliari agli over 65. Per fare questo va assolutamente superato il tetto del personale, che è quello che più ci ha fatto male come servizio sanitario in questi anni".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x