Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pnrr, Mattarella: "Abbiamo di fronte una grande sfida ma siamo pronti a cambiare"

Sergio Mattarella invia un messaggio al Presidente di Confartigianato: "Non compromettere la libertà che abbiamo faticosamente riconquistato nella vita economica e sociale"

30 Novembre 2021

Pnrr, Mattarella: "Abbiamo di fronte una grande sfida ma siamo pronti a cambiare"

Mattarella (fonte: LaPresse)

"La sfida che abbiamo di fronte, oltre a consolidare la ripresa, è di avviare un percorso solido di cambiamento verso un modello sostenibile e inclusivo, facendo leva sulle straordinarie opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza". Così parla oggi, martedì 30 novembre 2021, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio inviato a Marco Granelli, Presidente di Confartigianato. "In particolare - specifica il Capo dello Stato - le transizioni verde e digitale possono consentire anche al nostro "ecosistema" di borghi e piccole imprese di assicurare la sostenibilità ambientale, economica e sociale del proprio territorio e di connettersi alla dimensione globale".

Pnrr, Mattarella: "Le piccole imprese hanno mostrato coraggio e resilienza"

"Tutte le forze vitali e attive della nostra società - dalle istituzioni, ai corpi intermedi, alle imprese, ai cittadini - sono chiamate a partecipare a questo impegno corale per il bene del Paese", prosegue Mattarella mentre saluta "tutti i partecipanti all'Assemblea annuale di Confartigianato". Oggi il Presidente della Repubblica rivolge un pensiero soprattutto ai "rappresentanti di un comparto impegnato fortemente nell'uscita dalla drammatica crisi causata dalla pandemia".

"Il mondo della piccola impresa - continua - ha affrontato con coraggio e resilienza questa durissima prova, confermando il suo ruolo di ossatura delle comunità territoriali e di ancora per la tenuta sociale". E ancora: "Il forte recupero della nostra economia è sostenuto dalla fiducia di famiglie e imprese, con la ripartenza degli investimenti e della spesa, anche nei settori più colpiti dalla pandemia", aggiunge il Capo dello Stato.

Mattarella infine non perde occasione per parlare di Covid e responsabilità. "La recrudescenza dei contagi ci ricorda di non abbassare la guardia e ci richiama alla massima responsabilità nei comportamenti individuali e collettivi per contrastare la circolazione del virus e - conclude il Presidente della Repubblica - non compromettere la libertà che abbiamo faticosamente riconquistato nella vita economica e sociale".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x