Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, De Luca cerca ancora pubblicità No Vax: "Inaccettabile loro atteggiamento neomedievale"

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, da qualche giorno è tornato all'attacco dei No Vax in un disperato tentativo di riguadagnare la luce dei riflettori

23 Novembre 2021

Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca (fonte foto Lapresse)

Vincenzo De Luca torna alla carica con un nuovo attacco ai No Vax. Intervenendo all'inaugurazione del Villaggio della Scienza di Futuro Remoto. Durante l'evento De Luca è tornato a esprimersi criticando gli scettici del vaccino, e apostrofando le loro posizioni come "neomedievali". 

Le Parole di De Luca sui No Vax

"In Italia e in Europa siamo di fronte a una sorta di movimento neomedievale, stiamo tornando alla stregoneria" - ha affermato De Luca - "Mi capita di trovare gente che non parla la nostra lingua, gente che ti risponde 'io dico no', e alla domanda sul perché dice no, risponde 'dico no perché voglio dire no e basta'. Questo atteggiamento non è tollerabile, e non è tollerabile confondere questo atteggiamento con la difesa del principio di libertà". E ancora: "La libertà è una cosa seria. Se noi intendiamo la democrazia come la libertà di dire ognuno quello che gli passa per la testa, non abbiamo capito nulla. La libertà come concetto senza limiti non esiste. Ogni libertà ha un limite, il limite definisce la libertà. La libertà senza limiti è il nulla. Noi dobbiamo riprendere il valore della cultura scientifica oggi più che mai, perché oggi alla ripresa di un atteggiamento scientifico è legata la vita delle persone".

Gli attacchi dei giorni scorsi di De Luca contro i No Vax

A margine della presentazione del programma "burocrazia zero" a Palazzo Santa Lucia, De Luca aveva già riservato aspre parole per l'eterogeneo movimento No Vax. "Chi non si vaccina non può avere gli stessi diritti di chi vaccinandosi ha dato prova di senso di responsabilità. Purtroppo abbiamo a che fare con degli squinternati che invece di farsi il vaccino fanno i cortei". E concludendo usava una battuta amara: "Mi auguro che tutti quanti di fronte a questa quarta ondata capiscano che il dovere di tutelare la salute dei cittadini è un dovere che appartiene a tutti quanti. Non ad alcuni si e altri no. Altrimenti ci rimane solo il napalm o il lanciafiamme".

Super Green pass Italia, cos'è l'ipotesi al vaglio del governo



Sulla misura regioni in pressing, quali saranno i prossimi passi dell'esecutivo per fronteggiare la pandemia in Italia

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x