Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elezioni Comunali Milano, Sala domina: verso la vittoria al primo turno

Il sindaco uscente sarebbe tra il 56 e il 60%. Male Bernardo, sotto il 30%. Paragone e M5s al 2%

04 Ottobre 2021

Alle 15 si sono chiuse le elezioni comunali a Milano, da quel momento sono iniziati i primi exit poll e le prime proiezioni. Il sindaco uscente Beppe Sala è attestato tra il 55 e il 60%. Mentre, dalle proiezioni Swg, Bernardo risulta essere tra il 27,2-31,2%.Sono andanti al voto in tutto 1.192 comuni per un numero di elettori pari a 12.147.040 distribuiti su 14.505 sezioni. In particolare, sono andati al voto 19 capoluoghi di provincia dei quali 6 anche capoluoghi di regione: Bologna, Milano, Napoli, Roma, Torino e Trieste.

I restanti 13 capoluoghi di provincia chiamati al rinnovo sono Benevento, Caserta, Cosenza, Grosseto, Isernia, Latina, Novara, Pordenone, Ravenna, Rimini, Salerno, Savona e Varese. Nelle stesse date si svolgeranno le elezioni regionali nella regione Calabria e le elezioni suppletive della Camera dei deputati rispettivamente nella XII circoscrizione Toscana (collegio uninominale 12 – Siena) e nella circoscrizione XV Lazio 1 (collegio uninominale 11 – Roma - Quartiere Primavalle).

Elezioni Comunali 2021 Milano: primi exit poll e proiezioni

I primi exit poll e proiezioni e le prime proiezioni che riguardano Milano, danno il candidato del Centrosinistra Beppe Sala in netto vantaggio. Potrebbe perfino aggiudicarsi le elezioni già al primo turno, senza passare dal ballottaggio. Il sindaco uscente è infatti attestato tra il 49 e 52%. Anche a Napoli il centrosinistra dovrebbe vincere al primo turno

Diverso il discorso per Torino. Damiano e Lo Russo sono appaiati sul 39/42% o distanziati di 2/3 punti percentuali. A Roma Gualtieri, Centrosinistra è in recupero e affiancamento a Michetti, centrodestra, sulla soglia del 30%; Raggi e Calenda appaiati al 17/20%. A Trieste Di Piazza risulta in netto vantaggio ma a rischio non superamento primo turno e ricorso al ballottaggio: è stimato al 47/52%. Per quanto riguarda le elezioni regionali in Calabria, sembra davanti Occhiuto col 46%. In generale, sembra che la Lega abbia avuto un ripiegamento vistoso rispetto le ultime settimane.

Per quanto riguarda la campagna elettorale a Milano, si è sentito il peso dell'inchiesta di Fanpage sulla cosiddetta 'lobby nera', che ha fatto arrabbiare e parecchio la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. È stato coinvolto infatti il capodelegazione di FdI al Parlamento europeo, Carlo Fidanza e messo sotto 'accusa' il sistema di finanziamento della campagna elettorale a Milano, dove per il centrodestra a corso il candidato sindaco Luca Bernardo. Per lui, Fidanza, non ha avuto parole lusinghiere nel video mostrato da Fanpage, della serie, alle urne "turiamoci il naso". A rivendicare la 'bontà' del candidato centrista è arrivato a Milano il leader della Lega Matteo Salvini che si è detto "entusiasta di Bernardo e della lista Lega" a Milano "che non è mai stata così forte". Beppe Sala, intanto, professa "cauto ottimismo" e spera addirittura nella vittoria al primo turno. La campagna elettorale del centrodestra è risultata però segnata in negativo anche dalla "diserzione" per colpa di Alitalia di Giorgia Meloni.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x