15 Settembre 2021
Matteo Renzi attacca la posizione della destra sul Green pass, che lui stesso definisce "inspiegabile". È quanto scrive il leader di Italia viva nella sua ultima enews del 15 settembre, dove parla della certificazione verde per la scuola e il lavoro.
Renzi si unisce alla schiera dei fan del Green pass, insistendo che lo vorrebbe presto per tutti i lavoratori. "Il Green Pass non toglie la libertà: il Green Pass ci restituisce la libertà che il virus ci ha tolto", insiste. Intervenendo da Barbara Palombelli il leader di Italia viva ha accusato di questo soprattutto il leader della Lega Matteo Salvini e la leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni. "Il loro atteggiamento è folle".
Matteo Renzi non risparmia parole gentili nemmeno per chi ha criticato l'affermazione del ministro per la Transizione ecologica Roberto Cingolani, che ha affermato che l'aumento della bolletta del gas potrebbe raggiungere il 40%. "La transizione ecologia rischia di essere un bagno di sangue per le famiglie e per la manifattura", afferma l'ex premier.
Renzi punta il dito sui cittadini che frenano le grandi opere chiedendo chiarezza sull'impatto ambientale delle stesse. "Dobbiamo finalmente sbloccare gli impianti (sette anni fa ci massacrarono per lo Sblocca Italia, ora si capisce quanto fosse importante quel provvedimento), lavorare sulle rinnovabili, agevolare il riciclo e l’economia circolare. Per fare diventare i rifiuti occasione di ricchezza occorrono tecnologie, che abbiamo; impianti, che continuiamo a non voler fare; regole, che non possono essere punitive contro imprese e famiglie."
Matteo Renzi inizia il suo intervento sulla enews del 15 settembre con un augurio per gli studenti che hanno iniziato le lezioni in questi giorni, oltre la metà di tutti quelli presenti in Italia. "Viva il Green Pass, altro che banchi a rotelle", scrive il leader di Italia viva, cogliendo l'occasione per mettere ancora nero su bianco il suo appoggio senza eccezioni alla misura voluta da Mario Draghi.
"Il mondo di oggi ci mostra come tutto, dalle fake news alla vittoria dei Talebani, dalla conquista dello spazio alle sfide della sostenibilità, richiami la nuova generazione alla fatica dello studio, alla sfida del conoscere. Studiate, ragazzi, studiate!". Ma non manca un cenno alle assurde regole e restrizioni contro i contagi, che fanno emergere un barlume di spirito critico nell'ex premier: "Spero che, per evitare la follia della DAD, cambino rapidamente le regole della quarantena per i vaccinati."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia