Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regolamento M5s su due mandati, Di Battista: "Lite poco edificante"

L'ex grillino: "Agli Stati Generali era stata messa una pietra sopra su questa cosa"

01 Aprile 2021

Regolamento M5s su due mandati, Di Battista

Fonte: lapresse.it

Il regolamento dei due mandati per i rappresentati del M5s, confermato nei giorni scorsi da Beppe Grillo, è stato commentato dall'ormai ex pentastellato Alessandro Di Battista. "Sa come la penso su questo", inizia, in un'intervista riportata dall'Adnkronos. "Mi permetto di suggerire ai miei ex colleghi che: 1, ricordo che agli Stati generali venne messa una pietra sopra su questa cosa; 2, che in un momento di crisi economica non è uno spettacolo edificante litigare su quello che dovrebbe essere solo un dato di fatto". 

Regolamento M5s su due mandati

Dopo la scissione, il Movimento 5 stelle, ha dovuto affrontare, uno dopo l'altro, una serie di problemi interni. Prima il nodo legato alla piattaforma Rousseau e lo "scaricamento" di Davide Casaleggio. Poi, appunto, la questione del regolamento M5s su i due mandati. Il vincolo dei due mandati è presente nel Codice etico del M5S, e obbliga i candidati "a non presentare la propria candidatura per una carica elettiva, qualora siano già stati esperiti dall’iscritto n. 2 mandati elettivi così come definiti in apposito Regolamento emanato ai sensi dell’art. 9 comma b) dello Statuto".

Il regolamento afferma inoltre che tra i "requisiti essenziali e inderogabili per candidarsi sotto il simbolo del Movimento 5 Stelle in qualsiasi tipo di elezione, a livello comunale, delle province autonome, regionale, nazionale ed europea" è obbligatorio "non aver già svolto, anche per periodi parziali, due mandati elettivi ad una o più delle cariche indicate al punto precedente". Così come è obbligatorio "non essere iscritti ad altri partiti" o "non essere iscritti alla massoneria".

Di Maio: "Massimo due mandati"

Dopo una fese di scontro, che voleva l'abolizione o il cambiamento della regola, per permettere dunque alla stragrande maggioranza dei grillini di ricandidarsi anche per le prossime elezioni, è intervenuto il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio per spegnere il dibattito. "La regola dei due mandati non è mai stata messa in discussione e non si tocca", ha riferito. "Né quest'anno, né il prossimo, né mai. Questo è certo come l'alternanza delle stagioni e come il fatto che certi giornalisti, come oggi, continueranno a mentire scrivendo il contrario.
 
 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x