24 Marzo 2021
Fonte: lapresse.it
Nuovo passo in avanti per quanto riguarda l'alleanza tra Pd e Movimento 5 stelle. L'ex Presidente del Consiglio e ormai sempre più leader dei grillini ha incontrato il nuovo segretario del Partito democratico Enrico Letta. "Il Pd sarà interlocutore privilegiato del nuovo M5S", ha affermato l'Avvocato del popolo, dopo l'incontro con il dem. Secondo le sue parole, si è trattato di un "confronto proficuo, uno scambio molto utile". Per questo motivo, adesso "si apre un cantiere".
"Sulle amministrative c'è la volontà di confrontarsi e trovare soluzioni efficaci", ha spiegato in un successivo intervento Giuseppe Conte. "Chi va da solo è meno efficace", ha aggiunto l'ex premier. "Parlerò del progetto per il M5s quando sarà pronto. Sto lavorando a un progetto per rilanciare il Movimento", conclude.
L'Alleanza tra Pd e M5s si fa sempre più stretta ed è stata certificata anche dal presidente della Camera Roberto Fico: "Concordo con Enrico Letta. Io credo che si debba senza dubbio ripartire da quanto fatto negli scorsi mesi, ognuno con la sua autonomia ma anche seguendo un percorso comune". Tuttavia, almeno per il momento, spiega Fico, il M5s "è impegnato a rilanciare quei temi dai quali è nato come la transizione ecologica, la tutela dell'ambiente, la lotta alle disuguaglianze e l'innovazione. Io sono molto ottimista, Conte è una persona fondamentale per il movimento".
A tenere banco in queste ore però è anche la polemica legata alla piattaforma Rousseau. "Non vedo perché oggi si debba decidere di non usarla più, ci sono ruoli e pretese da chiarire", ha spiegato Giuseppe Conte. "Spero di comporre amichevolmente".
In ogni caso, i rapporti tra i pentastellati e l'associazione che gestisce la piattaforma si fanno sempre più tesi. Casaleggio, sempre in queste ore, avrebbe avvertito i parlamentari e i consiglieri regionali del partito: da oggi non godranno più dello scudo legale garantito da Rousseau. Per quanto riguarda i soldi rimasti, fa sapere serviranno per coprire le spese legali direttamente riconducibili alle attività associative o ai procedimenti che vedono coinvolti Beppe Grillo e i capi politici che si sono susseguiti nel tempo. L'ultima indiscrezione è state riportata dal quotidiano "Il Giornale".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia