Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

M5S, Casaleggio elimina lo scudo legale per gli eletti

Si fa sempre più profondo il solco tra gli eletti del Movimento e la Piattaforma Rosseau che, da oggi, non offrirà più l'assistenza legale a parlamentari e consiglieri regionali pentastellati.

23 Marzo 2021

Governo Draghi, Casaleggio: "M5s voterà su Rousseau"

Fonte: lapresse.it

Pentastellati e Casaleggio sempre più ai ferri corti: prosegue la “telenovela” su quale sarà il futuro del Movimento 5 stelle sempre più lontano dalla Casaleggio associati, la società che gestisce la piattaforma Rosseau, per anni il cuore pulsante dei grillini. L’ultimo colpo arriva ancora da Davide Casaleggio che ha avvertito i parlamentari ed i consiglieri regionali del partito: da oggi non godranno più dello scudo legale garantito da Rosseau, mentre i soldi rimasti, per ora, serviranno per coprire le spese legali direttamente riconducibili alle attività associative o ai procedimenti che vedono coinvolti Beppe Grillo e i capi politici che si sono susseguiti nel tempo. A raccontarlo il quotidiano “Il Giornale”.

Negli scorsi giorni, infatti, si sarebbe concretizzata la decisione di interrompere i vari servizi garantiti a favore degli eletti: ipotesi già ventilata lo scorso autunno, quando i parlamentari morosi erano stati destinatari di un ultimatum. Sembrerebbe uno degli ultimi passi verso quella che sembra una fine annunciata: alleanza con Conte e l’abbraccio con il centro sinistra non piace a Casaleggio, ma l’impressione è sia una questione di cassa più che politica.  Rosseau pretende dai parlamentari e dai consiglieri regionali 450 mila euro di arretrati. Richiesta che in molti, compreso il ministro delle politiche Stefano Patunaelli considerano illegittima:  “Se Rousseau parla di 450mila euro di arretrati non vedo alternativa alla causa. Mi auguro che prevalga il buonsenso. Non esiste un contratto e il Movimento non è titolare dei conti correnti a cui si è fatto riferimento”. In attesa che Giuseppe Conte, praticamente sparito dalla scena dopo essere indicato come nuovo leader su cui ricostruire il partito, batta un colpo, il futuro del Movimento pare sempre meno chiaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x