Mercoledì, 12 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

SIMEST, ottenuto premio “Human Resource Management Diversity and Inclusion” per l'ambiente di lavoro sempre più equo, inclusivo e sostenibile

“In SIMEST crediamo che le persone siano la nostra più grande risorsa e che la diversità sia la chiave per innovare. Continueremo a coltivare una cultura basata su ascolto, rispetto e apertura,” dichiara Valeria Borrelli

12 Novembre 2025

SIMEST, ottenuto premio “Human Resource Management Diversity and Inclusion” per l'ambiente di lavoro sempre più equo, inclusivo e sostenibile

SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, consolida il proprio impegno nella promozione di un ambiente di lavoro basato sui principi di diversità e inclusione.

A confermarlo è il conseguimento dell’attestazione internazionale “Human Resource Management Diversity and Inclusion”, ottenuta grazie al percorso intrapreso per integrare tali valori all’interno dei processi aziendali e della cultura organizzativa. L'attestazione, rilasciata da Bureau Veritas Italia, premia il costante impegno della società, riconoscendo l’integrazione sistemica dei principi DE&I nei processi aziendali e nel modello di governance.

Il processo di valutazione ha analizzato in modo approfondito non solo tutte le aree della gestione delle persone dal reclutamento alla formazione, includendo aspetti come il benessere organizzativo, l’accessibilità, le parità di opportunità e la trasparenza nei percorsi di crescita professionale, ma anche altri processi aziendali che riguardano, il processo di gestione degli acquisti ed erogazione di servizi, nonché la relazione con gli stakeholder.

È stato inoltre riconosciuto il ruolo attivo del management di tutto il personale nel favorire un contesto lavorativo inclusivo, rispettoso e aperto alle diversità. L’adozione dello standard ISO 30415 rappresenta un ulteriore passo nel percorso di responsabilità sociale e sostenibilità di SIMEST, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, in particolare quelli relativi alla parità di genere, alla valorizzazione delle disuguaglianze e alla promozione di condizioni di lavoro eque e dignitose. Con questo importante risultato, SIMEST rafforza ulteriormente il proprio impegno sui temi ESG (Environmental, Social and Governance), aggiungendo un nuovo traguardo in materia di diversità, equità e inclusione. Un riconoscimento che conferma non solo i progressi già compiuti, ma anche la volontà di proseguire con determinazione nel consolidamento di una cultura aziendale sempre più sostenibile, equa e inclusiva.

Inoltre, SIMEST conferma il proprio impegno per la parità di genere confermando, anche per il 2025, la certificazione che attesta l’efficacia delle politiche adottate da SIMEST in ambiti chiave come la governance, la crescita professionale, l’equilibrio vita-lavoro e la tutela della genitorialità.

Valeria Borrelli, Direttrice Persone e Organizzazione di SIMEST ha dichiarato: “In SIMEST crediamo fortemente che le persone siano la nostra più grande risorsa e che la pluralità di esperienze, prospettive e competenze sia la chiave per generare valore e innovazione. Questi riconoscimenti confermano l’impegno quotidiano di tutta la nostra comunità aziendale nel promuovere un ambiente in cui ognuno possa sentirsi accolto, rispettato e messo nelle condizioni di esprimere al meglio il proprio valore. Ma il nostro impegno non finisce qui, continueremo a coltivare con determinazione una cultura basata sempre di più sull’ascolto e sull’apertura affinché ciascuno, con la propria unicità, contribuisca alla crescita della nostra organizzazione.”

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x