13 Luglio 2025
Bambole gonfiabili (foto Dagospia)
In Cina boom nella vendita di bambole gonfiabili dotate di intelligenza artificiale integrata: fanno sesso come le donne, sono in grado di dialogare e ricordano le conversazioni precedenti. Il loro costo è di 3mila euro ciascuna e chi le acquista può scegliere fra diverse personalità e caratteristiche estetiche.
L'azienda WMDoll, produttrice di queste bambole "intelligenti", stima che le vendite nel 2025 aumenteranno del 30% per la crescente domanda da parte di uomini che faticano a instaurare relazioni sentimentali e cercano alternative alla solitudine.
In Cina, l’industria delle bambole sessuali sta vivendo una trasformazione radicale grazie all’intelligenza artificiale. Aziende come WMDoll, con sede a Zhongshan nella provincia del Guangdong, stanno producendo in serie bambole interattive e tecnologicamente avanzate, vendute a circa 3.000 dollari ciascuna, che non si limitano più alla funzione sessuale: offrono interazione emotiva e conversazione, grazie a sistemi AI integrati.
Il cuore tecnologico di queste bambole è il sistema MetaBox, un cervello artificiale connesso al cloud. Attraverso modelli linguistici avanzati (come ChatGPT), le bambole ricevono input, elaborano risposte e reagiscono in modo naturale. Possono ricordare conversazioni, adattarsi all’umore dell’utente e persino simulare personalità diverse — otto, secondo WMDoll.
Anche altre aziende, come Shenzhen Atall Intelligent Robot Technology, confermano il trend. I loro clienti principali hanno tra i 40 e i 50 anni e provengono da Europa e Stati Uniti. Le preferenze variano: gli acquirenti americani prediligono bambole con forme accentuate e pelle scura, mentre quelli cinesi optano per tratti asiatici più delicati.
Dal punto di vista fisico, le bambole sono costruite con scheletri metallici ricoperti da carne sintetica in silicone o materiali simili, progettati per imitare la pelle umana. Il peso è circa la metà di quello di una persona reale, la temperatura corporea viene simulata riscaldando il materiale fino a 37 °C. Sensori tattili e articolazioni mobili completano l’esperienza.
La Cina è il fulcro mondiale della produzione di sex toys, con oltre l’80% della produzione globale e più di un milione di lavoratori impiegati nel settore. Il giro d’affari supera i 6,6 miliardi di dollari.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia