Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Il turismo degli italiani in Svizzera: cosa cercano e dove possono andare

22 Aprile 2024

Il turismo degli italiani in Svizzera: cosa cercano e dove possono andare

La connessione tra l’Italia e la Svizzera non risiede soltanto nella vicinanza a livello geografico ma è ben radicata in moltissimi campi, sia a livello strutturale che a livello socio-politico, così come sotto il profilo alimentare e lavorativo. Sono infatti due Paesi particolarmente legati tra loro, con tantissime persone che ogni giorno, per le più disparate motivazioni, si spostano da uno Stato all’altro con regolarità.

Ovviamente, anche sotto l’aspetto turistico gli italiani si sono dimostrati spesso contenti e felici di poter valorizzare le qualità della Svizzera. Il Paese elvetico, infatti, possiede ottime infrastrutture e notevoli collegamenti per favorire l’accoglienza del turismo da parte degli abitanti del Bel Paese. Ma cosa cercano i turisti italiani in Svizzera e, soprattutto, dove possono recarsi per esaudire i loro desideri?

Turismo in Svizzera: italiani sempre in prima linea

Ormai da anni i responsabili del turismo svizzero si stanno adoperando per rendere l’Italia un polo fondamentale in termini di attrattiva. A dispetto di quanto si possa credere o pensare, la Svizzera può offrire un grande divertimento alla popolazione italiana, sia per quanto concerne luoghi affascinanti ed eventi di ogni tipo che con altre proposte legate ad aspetti più ludici, come molte esperienze nell’ambito dello sport e della cultura.

In particolare, la strategia turistica in relazione agli italiani da parte della Svizzera resta sempre quella di puntare su un pubblico che sia legato prevalentemente allo sport, agli eventi o ai festival da organizzare nelle grandi città della nazionale, così come a una sorta di ibrido tra le due cose. Molte località svizzere infatti forniscono la possibilità molto suggestiva di visitare musei o partecipare a eventi per poi godere di attività sportive o di relax, come un giro in barca o in canoa.

L’obiettivo della Svizzera sembra essere quello di attirare turisti italiani sia nel periodo invernale che in quello estivo, soprattutto grazie alle attività che - vista la localizzazione privilegiata a livello geografico - si possono svolgere in tutti i periodi di una stagione. Proprio per una questione geografica, bisogna dire che al momento sono soprattutto i turisti dell’Italia settentrionale a scegliere la Svizzera come una meta di approdo in inverno o in estate. L’ovvia lontananza delle regioni d’Italia più centrali e meridionali rappresenta un ostacolo ancora non del tutto superato.

Secondo i dati raccolti, gli italiani - a differenza di altri turisti di Paesi diversi - in Svizzera risultano essere molto affascinanti dal connubio che può venirsi a creare tra natura e cultura, andando quindi alla ricerca di musei e di strutture architettoniche che possano dare un messaggio concreto su cosa rappresenti il Paese elvetico. Molte destinazioni naturali vengono invece ricercate soprattutto per un po’ di relax, con la possibilità di poter usufruire di uno spazio verde per la ricerca di un po’ di tintarella, per guardare un film in streaming o eventualmente provare i giochi dei casino online Svizzera.

Certamente la Svizzera continuerà a essere una meta sempre ambita dagli italiani a livello turistico, con la possibilità di coinvolgere sempre più persone e di aumentare l’importanza di un legame ormai inscindibile.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x