29 Marzo 2023
Elon Musk, fonte imago economica
L'intelligenza artificiale potrebbe essere un rischio per l'umanità, a dirlo a nientemeno che Elon Musk. "I sistemi di intelligenza artificiale possono comportare gravi rischi per la società e l'umanità" e quindi "invitiamo tutti i laboratori di intelligenza artificiale a sospendere immediatamente per almeno sei mesi l'addestramento". Firmato Elon Musk.
Elon Musk, Steve Wozniak e Yuval Noah Harari.
I nomi sopracitati compaiono in una lettera aperta pubblicata online che chiede una sorta moratoria per tutti i sistemi più potenti di Gpt-4, l'ultima versione del sistema che ha dell'incredibile. Infatti, va oltre i testi e riesce a creare anche le immagini, è in grado di realizzare un videogioco come Pong in meno di un minuto, disegnare un sito web da un semplice diagramma tracciato su un foglio e creare una ricetta "guardando" la foto degli ingredienti.
"I potenti sistemi di intelligenza artificiale dovrebbero essere sviluppati solo quando saremo certi che i loro effetti saranno positivi e i loro rischi saranno gestibili", si legge nel testo, e da qui la richiesta dello stop nello sviluppo per sei mesi "fino a quando i protocolli di sicurezza condivisi per tali progetti non saranno sviluppati, implementati e verificati da esperti indipendenti".
Elon Musk: "L'età di pensionamento in Francia è troppo bassa"
"Chiediamo a tutti i laboratori di intelligenza artificiale di fermarsi immediatamente per almeno sei mesi nell’addestrare i sistemai di IA più potenti come GPT-4. La pausa dovrebbe essere pubblica, verificabile e includere tutti. Se non sarà attuata rapidamente, i governi dovrebbero intervenire e istituire una moratoria", si legge ancora nella missiva. «I sistemi di intelligenza artificiale possono comportare gravi rischi per la società e l’umanità», continua.
Come già accennato, tra i firmatari, oltre a Elon Musk, amministratore delegato di Tesla, anche Steve Wozniak, cofondatore di Apple, Andrew Yang, candidato alle primarie democratiche per le presidenziali del 2020, e altri leader del settore tecnologico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia