05 Agosto 2025
La messa in vendita del mega yacht Breakthrough, un’imbarcazione di 118,8 metri di Feadship, si annuncia come un evento storico. Il suo valore di 645 milioni di dollari e la sua natura all’avanguardia, destinata a rivoluzionare il settore, si uniscono alla curiosità del suo presunto armatore, Bill Gates, che secondo i media statunitensi non l’avrebbe mai utilizzata. Affidata al broker Edmiston, l’imbarcazione farà il suo debutto al Monaco Yacht Show di fine settembre. la filosofia alla base del progetto prevedeva la sfida di una realizzazione in cinque anni, per creare “lo yacht più ecologico e tecnologicamente avanzato di sempre, senza compromessi. Feadship ha risposto alla sfida con una rivoluzione a zero emissioni di gasolio, con un sistema propulsivo alimentato a idrogeno verde liquido. “Sviluppare un modo per stoccare l’idrogeno a bordo, a una temperatura criogenica di -253 °C, è stato uno degli ostacoli più grandi, ma l’investimento è stato riconosciuto come cruciale per il futuro della nautica da diporto. Il calore generato dalla conversione dell’idrogeno in energia viene inoltre recuperato per alimentare servizi di bordo come piscine e riscaldamento a pavimento. In assenza di idrogeno, lo yacht può operare con un sistema a biocarburanti, capace di ridurre le emissioni fino al 90%.”.Il “Breakthrough” oltre ad essere un’icona di sostenibilità, è un capolavoro di lusso e design. Gli interni, definiti “di pratica eleganza” sono stati curati da Rwd e realizzati con materiali pregiati come pelle, marmo, quercia e rattan. Gli spazi dedicati all’armatore si estendono su ben quattro ponti e includono due camere da letto, due bagni, cabine armadio e due uffici con camino. Tra gli altri comfort e “punti di forza” di questo yacht di 6500 GT, che può accogliere fino a 22 ospiti e un equipaggio di 43 persone, figurano un campo da basket, un cinema privato, diverse vasche idromassaggio, un piccolo centro benessere, una biblioteca e una sala giochi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia