11 Luglio 2025
Lettera di Trump sui dazi al Canada
Donald Trump ha annunciato nuove tariffe del 35% sul Canada. La misura, ufficializzata attraverso una lettera pubblicata su Truth, entrerà in vigore a partire dal 1° agosto. La comunicazione arriva poche ore dopo un’intervista rilasciata a Nbc, in cui il Presidente Usa aveva preannunciato l’arrivo della missiva. Una comunicazione simile sarà inviata oggi anche all’Unione Europea. Nel mirino del dealmaker Trump, per colpire l'Ue, ci sarebbero acciaio, alluminio e il settore agroalimentare.
Il tycoon ha annunciato l’imposizione di dazi del 35% sulle importazioni dal Canada. La decisione, resa pubblica attraverso una lettera pubblicata sul suo social Truth, avrà effetto dal 1° agosto.
La missiva è stata divulgata poche ore dopo l’intervista concessa a Nbc, durante la quale Trump aveva già anticipato l’invio imminente del documento ufficiale. Ma il Canada non è l’unico nel mirino: nella giornata di oggi, una comunicazione analoga verrà inviata anche all’Unione Europea, segnale di un’ulteriore stretta sul fronte commerciale.
Il piano del dealmaker Trump è ampio e coinvolge praticamente tutti i principali partner economici degli Stati Uniti. "Diremo semplicemente che tutti i Paesi rimanenti", quelli che non hanno ricevuto le lettere sulle tariffe, "pagheranno, che sia il 15% o il 20%", ha dichiarato Trump durante l’intervista, lasciando presagire un’eventuale ondata di dazi generalizzati.
Questa la lettera sui dazi al Canada, prima dell’invio della missiva all’Ue:
“Caro Primo Ministro,
È per me un grande onore inviarle questa lettera, che dimostra la forza e l’impegno delle nostre relazioni commerciali, e il fatto che gli Stati Uniti d’America abbiano accettato di continuare a lavorare con il Canada, nonostante i continui problemi causati dal vostro flusso di Fentanil verso di noi. Gli Stati Uniti hanno accettato di fare un accordo con il Canada per risolvere questa questione.
L’Accordo sul Fentanil è stato inizialmente rifiutato dal Canada. Le Tariffe Canadesi del 1996 relative all’importazione di sciroppo d’acero negli Stati Uniti hanno causato un deficit commerciale di 4,5 miliardi di dollari con il Canada. Se non possiamo avere uno scambio equo, allora ci sarà un aggiustamento delle nostre relazioni.
Le Tariffe sugli sciroppi, sui latticini e sul whisky saranno probabilmente aumentate. Come lei sa, il nostro whisky è venduto con successo in tutto il mondo, e gli Stati Uniti sono famosi per la qualità dei loro prodotti.
Se per qualsiasi motivo lei deciderà di aumentare le vostre Tariffe, noi aumenteremo il numero che scegliete di aumentare. Se voi fate il 35%, allora anche noi faremo il 35%.
Inoltre, ho menzionato che il flusso di Fentanil è in gran parte la sfida che abbiamo con il Canada. Senza una soluzione al problema del Fentanil, i nostri cittadini continueranno a morire.
Il nostro Segretario del Commercio, il Ministro delle Politiche Commerciali e il Segretario della Sicurezza Nazionale sono tutti d’accordo che questo è un problema che deve essere risolto urgentemente. La Dipendenza da Fentanil ha portato alla perdita di milioni di vite e sta causando un forte impatto sull’economia. Il Deficit Commerciale è un grande problema per la nostra economia e, in effetti, per la nostra Sicurezza Nazionale!
Se il Canada collabora con noi per fermare il flusso di Fentanil, noi potremo, forse, considerare un aggiustamento a questa lettera. Queste Tariffe possono essere modificate, aumentate o ridotte, a seconda del vostro rapporto con il nostro Paese. Non sarete mai delusi dagli Stati Uniti d’America.
Grazie per la vostra attenzione a questa questione!
Con i migliori auguri, mi firmo,
Sinceramente,
DONALD J. TRUMP
PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D’AMERICA”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia