18 Febbraio 2025
L'azienda farmaceutica Moderna è stata condannata a pagare una multa di 44mila sterline per aver "attirato dei bambini" a sperimentare il vaccino Covid, promettendo in cambio orsacchiotti di peluche e teddy bear. La vicenda si è svolta nel Regno Unito. La segnalazione arriva in seguito ad una campagna pubblicitaria di Moderna, pubblicata a luglio e giugno 2023 dalla Brandford Teaching Hospitals NHS Foundation Trust, che reclutava bambini tra i 12 e i 18 anni per testare il nuovo vaccino Covid.
"Tutti i nostri piccoli volontari riceveranno un bellissimo certificato e un orsacchiotto di peluche "prendi parte alla ricerca"", questo il messaggio recitato dagli avvisi pubblicitari diretti ai bambini più che ai loro genitori. Secondo quanto affermato da Molly Kingsley, fondatrice della gruppo UsForThem, che si occupa "della protezione e salvaguardia dei bambini", il comportamento di Moderna è stato "sinistro e profondamente sgradevole". "Qualsiasi compagnia farmaceutica che provi a corrompere bambini con l'offerta di 'teddy bear' gratuiti per prendere parte ad un trial vaccinale si rende protagonista di una scelta eticamente scorretta e macabra", continua la donna.
Ora Moderna è stata condannata a pagare la multa di 44mial sterline per la campagna vaccinale. Il timore però è che non sia stato sufficiente. Ben Kingsley, legale di UsForThem, afferma che è "la quarta volta che sono state riscontrate dalle istituzioni che regolano le industrie delle violazioni nelle normative da parte di Moderna eppure non ci sono state ancora conseguenze significative per la compagnia farmaceutica o per i suoi dirigenti". "Il governo dovrebbe assolutamente chiedersi se Moderna sia una compagnia adatta a soddisfare il benessere di centinaia di milioni di contribuenti", ha concluso Kingsley.
Moderna dal canto suo ha fatto sapere di aver fatto esaminare gli articoli in questione e di non aver niente da dichiarare.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia