Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, eventi avversi e infezioni respiratorie acute 3 volte maggiori nei bambini inoculati sotto i 5 anni - lo STUDIO dell'Università di Odense

Lo studio mostra come i bambini sotto i 5 anni vaccinati siano più soggetti a reazioni avverse gravi

18 Aprile 2025

Vaccino Covid, eventi avversi e infezioni respiratorie acute 3 volte maggiori nei bambini inoculati sotto i 5 anni - lo STUDIO dell'Università di Odense

Uno studio condotto da alcuni medici delle Università di Odense, Copenaghen e Stanford, ha riscontrato che i vaccini Covid a mRNA potrebbero portare a un rischio "3,5 volte maggiore di eventi avversi gravi" per i bambini di età superiore ai 5 anni, mentre per i bambini al di sotto di questa età ci sarebbe un rischio "3 volte maggiore" di contrarre infezioni respiratorie acute, tra cui il virus respiratorio sinciziale. Come riportato nel testo del documento lo studio, denominato "Overall Health Effects of mRNA COVID-19 Vaccines in Children and Adolescents A Systematic Review and Meta-Analysis", non è finanziato da compagne farmaceutiche ma è frutto del lavoro dei ricercatori delle università danesi e statunitensi.

Vaccino Covid, eventi avversi e infezioni respiratorie acute 3 volte maggiori nei bambini inoculati sotto i 5 anni - lo STUDIO 

Lo studio è stato condotto su bambini e adolescenti di età compresa tra i 6 mesi i 17 anni e ha riscontrato come "nessuno dei vaccini a mRNA ha avuto un effetto benefico sulla salute generale, valutata come incidenza di eventi avversi gravi (SAE), eventi avversi gravi (AE) e infezioni delle vie respiratorie (RTI) e altre malattie organo-specifiche". I test sono stati condotti tra marzo e settembre 2023 sui vaccini a mRNA prodotti da Pfizer e Moderna e lo studio estato pubblicatoil 18 gennaio 2024. Le analisi sono state fatte su un totale di 26mila individui, i quali sono stati trattati con i due vaccini e con un placebo, in modo da far risaltare e individuare le differenze.

Nelle conclusioni dello studio si può leggere: "Tra i bambini più grandi, i vaccini sono stati associati a un rischio 3,5 volte maggiore di eventi avversi gravi (SAE). Tra i bambini di età inferiore ai 5 anni, i vaccini a mRNA sono stati associati a un rischio quasi 3 volte maggiore di infezioni respiratorie acute (LRTI), incluso il virus respiratorio sinciziale (RSV). Dato il basso rischio di infezioni gravi da COVID-19 nei bambini, gli studi RCT richiedono una rivalutazione del valore della vaccinazione contro il COVID-19 nei bambini e negli adolescenti".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x