Domenica, 19 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Dazi, la California fa causa a Trump per "tariffe illegali", mentre Honda sposta il 30% della produzione in Usa, gli effetti della strategia negoziale / "deal making" del tycoon

La maggiore economia degli Usa sfida l'amministrazione Trump e chiede che i dazi vengano dichiarati "illegali" e rimossi, nel frattempo in Giappone emergono i primi frutti della strategia del tycoon con la decisione di Honda di delocalizzare il 30% della produzione di auto negli States

16 Aprile 2025

Dazi, la California fa causa a Trump per "tariffe illegali", mentre Honda sposta il 30% della produzione in Usa, gli effetti della strategia negoziale / "deal making" del tycoon

Fonte: X@sadefenza

Mentre la California sfida l'amministrazione Trump in tribunale, chiedendo la rimozione delle "tariffe illegali" sui dazi, le imprese iniziano a rispondere concretamente alla politica commerciale del tycoon e alla sua strategia negoziale. Un esempio è fornito da Honda che ha deciso di spostare il 30% della produzione in 2-3 anni sul suolo statunitense per aggirare le tariffe dell'amministrazione Usa.

La California fa causa a Trump per i dazi, il governatore dello stato Gavin Newsom: "Abuso poteri di emergenza, tariffe illegali creano caos"

Il governatore della California Gavin Newsom ha presentato causa contro il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump per l'utilizzo di poteri d'emergenza sulla base dell'International Emergency Economic Power del 1977 per imporre tariffe "unilateralmente e senza il consenso del Congresso che hanno provocato un terremoto nei mercati". Secondo il governatore della California, che ha presentato causa contro the Donald nella giornata odierna, "dazi illegali del Presidente Trump stanno creando caos per le famiglie, le imprese e l'economia, facendo salire i prezzi e mettendo a rischio posti di lavoro". Newsom ha poi continuato: "Stiamo difendendo le famiglie americane che non possono permettersi di lasciare che il caos continui", ha espresso nel comunicato diffuso nella giornata odierna. "Le tariffe", continua nella nota, stanno provocando "danni immediati e irreparabili alla California, lo stato con la maggiore economia, produzione e agricoltura della nazione", poiché "hanno interrotto le catene di approvvigionamento, aumentato i costi" e "inflitto miliardi di danni".

La California, effettivamente, contribuisce al 14% del Pil statunitense e, come afferma Newsom, possiede un'economia molto forte con importanti esportazioni nel settore agricolo e i cui principali partner commerciali sono rappresentati da Messico, Canada e Cina, gli ultimi due molto penalizzati dalle recenti mosse commerciali decise dal tycoon per costringerli ad una negoziazione. La causa della California contro Trump verrà formalmente depositata nella giornata di oggi presso la Corte Distrettuale degli Stati Uniti. Newom, a nome di governatore della California, chiede che i dazi vengano dichiarati illegali e che venga impedita la loro applicazione.

Honda sposta 30% di produzione in Usa per aggirare i dazi di Trump, modello Civic verrà ora assemblato nello stabilimento di Indiana

Nel frattempo in Giappone già iniziano a vedersi i frutti della strategia negoziale del tycoon. La casa automobilistica giapponese Honda ha infatti deciso di delocalizzare il 30% della produzione nell'arco di 2-3 anni negli States in un tentativo di aggirare i dazi dell'amministrazione Trump su tutte le importazioni di auto. Nello specifico l'intervento riguarda la produzione del modello Honda Civic con motore ibrido, molto popolare negli Usa e al momento assemblato nello stabilimento della prefettura di Saitama, a nord di Tokyo, che ora verrà invece spostato nello stabilimento della casa giapponese in Indiana. L'obiettivo dichiarato dall'azienda sarebbe quello di arrivare a produrre localmente negli Usa il 90% dei veicoli, evitando pressoché completamente l'impatto delle tariffe del tycoon.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x