Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Colloqui di Riad, i 5 punti dell'accordo per cessate il fuoco proposto dagli USA: tregua su Mar Nero, stop attacchi a centrali, ripresa commercio del grano

I cinque punti stabiliti per arrivare ad un cessate il fuoco sono uguali sia per la Russia che per l'Ucraina, a parte il secondo che differisce a seconda del paese

25 Marzo 2025

Colloqui di Riad, i 5 punti dell'accordo per cessate il fuoco proposto dagli USA: tregua su Mar Nero, stop attacchi a centrali, ripresa commercio del grano

Fonte: LaPresse

I colloqui di Riad sembrano arrivare ad una conclusione. Gli USA hanno intavolato, in maniera separata, dei negoziati con le delegazioni di Russia e Ucraina per arrivare ad un accordo di cessate il fuoco, in attesa di una vera e propria "pace duratura". In particolare la Casa Bianca ha diffuso due note, indirizzate alle delegazioni di Kiev e Mosca, nelle quali sono previsti 5 punti per concordare una tregua temporanea. I punti sono identici, fatta eccezione per il secondo, che differisce a seconda del paese destinatario della nota. Per Kiev, Washington si impegna a far tornare a casa i bambini ucraini e i prigionieri di guerra detenuti in Russia; nel caso di Mosca invece, si parla di una ripresa del commercio del grano.

Colloqui di Riad, i 5 punti dell'accordo per cessate il fuoco proposto dagli USA: tregua su Mar Nero, stop attacchi a centrali, ripresa commercio del grano

Il primo punto, uguale per entrambe le versioni, riguarda la tregua sul Mar Nero. I tre paesi "hanno concordato, per assicurare una navigazione sicura, di eliminare l'uso della forza e di prevenire l'uso di navi commerciali per scopi militari sul Mar Nero", si legge nella nota. Il secondo punto è l'unico che cambia. Per quanto riguarda Kiev, "gli Stati Uniti e l'Ucraina concordano che gli Stati Uniti si impegneranno a sostenere l'obiettivo dello scambio di prigionieri di guerra, il rilascio di bambini detenuti e il ritorno dei bambini ucraini deportati con la forza"; per Mosca invece, "gli Stati Uniti aiuteranno a ristabilire l'accesso della Russia sul mercato mondiale dei prodotti agricoli e dei fertilizzanti, abbassare i costi delle assicurazioni marittime, ampliare l'accesso ai porti e ai sistemi di pagamento per quel genere di transazioni".

Il terzo punto è già stato discusso ampiamente in questi giorni e riguarda lo stop agli attacchi alle centrali energetiche. "Gli Stati Uniti (e L'Ucraina e la Russia) concordano di sviluppare misure per completare l'accordo che vieta bombardamenti su centrali elettriche di Russia e Ucraina", manca però un riferimento alle infrastrutture energetiche civili. Il quarto punto è sui Pesi terzi: "Gli Stati Uniti (la Russia e l'Ucraina) apprezzano i buoni uffici di Paesi terzi per sostenere il mantenimento di accordi sull'energia e la navigazione". Il quinto e ultimo punto, riguarda il raggiungimento della pace duratura: i tre paesi coinvolti nei colloqui di Riad continueranno a lavorare per raggiungere l'obiettivo di una pace duratura".

Alla fine della nota si può leggere come "gli Stati Uniti hanno ripetuto alle parti l'imperativo del presidente Donald Trump che devono cessare le uccisioni su entrambi i fronti del conflitto come passo necessario per raggiungere un trattato di pace duraturo". "A questo scopo gli Stati Uniti continueranno a facilitare negoziati con entrambe le parti per arrivare a una risoluzione di pace in linea con gli accordi raggiunti a Riad".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x