Giovedì, 16 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Negoziati di Riad, colloqui Russia-USA, sul tavolo la tregua parziale e le infrastrutture energetiche, il Cremlino: "Trattative difficili"

Dopo le trattative di Washington con Kiev, è il turno dei negoziati con Mosca

24 Marzo 2025

Ucraina, Putin: "Demilitarizzare i paesi Nato dell'ex impero sovietico al confine con la Russia, dai Paesi baltici all'Europa dell'Est", Trump: “Non mi è stato chiesto”

Putin e Trump, fonte: imagoeconomica

Dopo i colloqui di ieri tra Ucraina e USA, ora è il turno dell'incontro tra la delegazione di Mosca e quella di Washington. Sul tavolo la tregua parziale e gli attacchi alle infrastrutture energetiche, con l'obiettivo dichiarato di raggiungere, o almeno tentare, una "pace giusta e duratura". Steve Witkoff ha detto di essere "ottimista" riguardo ai negoziati di Riad, mentre il Cremlino con Peskov fa sapere che saranno "trattative difficili".

Negoziati di Riad, colloqui Russia-USA, sul tavolo la tregua parziale e le infrastrutture energetiche, il Cremlino: "Trattative difficili"

Il colloquio di ieri tra Washington e Kiev è stato definito "produttivo" dalla delegazione ucraina. "Abbiamo concluso il nostro incontro con il team americano. La discussione e' stata produttiva e mirata. Abbiamo affrontato punti chiave, in particolare l'energia"ha affermato il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov, sottolineando inoltre come sia stata avanzata anche una proposta di tregua parziale. Oggi gli uomini di Russia e Stati Uniti sono chiamati a discutere dei medesimi punti, per raggiungere la "pace giusta e duratura" che le tre delegazioni dicono di voler ottenere. Steve Witkoff, inviato di Donald Trump per l'Ucraina, ha affermato che "Putin vuole la pace", affermando come oggi ci saranno "dei veri progressi", confessando di essere "ottimista" sull'andamento dei negoziati. 

Il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov ha però frenato le aspettative sui negoziati di Riad. "E' una questione molto complessa e c'e' molto lavoro da fare. Siamo solo all'inizio del viaggio", ha detto il funzionario russo, aggiungendo che i colloqui saranno "difficili". I delegati di Mosca e Washington affronteranno il tema della tregua parziale, discutendo in particolare lo stop agli attacchi verso le infrastrutture energetiche, da entrambe le parti. Sul tavolo anche la situazione della regione del Kursk, nella quale le truppe russe stanno guadagnando terreno cacciando i soldati ucraini fuori dal territorio.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x