Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Qatargate, procura Belgio chiede revoca immunità parlamentare per eurodeputate Pd Moretti e Gualmini, loro si autosospendono

I nomi delle due eurodeputate comparivano sullo sfondo della vicenda di presunta corruzione e ingerenza straniera nel Parlamento europeo. Moretti era stata assistente di Panzeri

04 Marzo 2025

Qatargate, procura Belgio chiede revoca immunità parlamentare per eurodeputate Pd Moretti e Gualmini per l'inchiesta su corruzione e ingerenze straniere

Alessandra Moretti e Elisabetta Gualmini, fonte: Facebook, @Il Gazzettino

La procura federale del Belgio ha chiesto la revoca dell'immunità parlamentare per le due eurodeputate Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini. A fare il nome delle due politiche italiane è il quotidiano Le Soir, che cita fonti giudiziarie. L'inchiesta su corruzione e ingerenze straniere nata a fine 2022 non ha dunque ancora una fine. I nomi delle due eurodeputate comparivano sullo sfondo della vicenda di presunta corruzione e ingerenza straniera nel Parlamento europeo. Moretti era stata assistente di Panzeri e il suo ufficio era tra quelli perquisiti nella prima fase dell'inchiesta. Poi una sua telefonata con il ministro del Lavoro del Qatar, Ali Bin Samikh Al Marri, fatta pochi giorni prima dell'audizione davanti alla procura belga.

Qatargate, procura Belgio chiede revoca immunità parlamentare per eurodeputate Pd Moretti e Gualmini

Chiesta revoca dell'immunità parlamentare per due eurodeputate del Pd. Si tratta di Alessandra Moretti ed Elisabetta Gualmini. La procura federale del Belgio ha inoltrato la sua istanza all’Eurocamera, sempre nell’ambito dell’inchiesta che nel dicembre del 2022 ha terremotato Bruxelles. L'inchiesta era nata perché alcuni europarlamentari avrebbero intascato mazzette dal Qatar e poi da altri Paesi come il Marocco per parlare bene di questi Paesi, soprattutto in relazione al Mondiale di calcio in Qatar. Uno dei nomi di punta dell'inchiesta fu l'ex vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili. È molto probabile dunque che l'ipotesi sia che le due eurodeputate possano esser state pagate da Doha per influenzare le decisioni su quel Mondiale.

La richiesta di revoca dall’immunità è stata presentata all’ufficio di presidenza del Parlamento europeo e sarà illustrata durante la sessione plenaria del 10 marzo dalla presidente Roberta Metsola. Poi sarà sottoposta all’esame della commissione Affari giuridici (Juri), che esaminerà i documenti inviati dalla procura. Le due deputate avranno modo d’intervenire per difendersi dalle contestazioni. L’eventuale revoca dell’immunità dovrà comunque essere votata in sede plenaria.

Moretti e Gualmini: "Ci autosospendiamo"

"Abbiamo appreso dalla stampa la notizia della richiesta, da parte delle autorità giudiziarie del Belgio, di revoca della nostre immunità. Al fine di sottolineare la totale estraneità ad ogni fatto corruttivo, abbiamo deciso di auto sospenderci dal gruppo al quale apparteniamo, i Socialisti e democratici (S&D), per essere pienamente a disposizione della magistratura per qualsiasi esigenza istruttoria". 

"Ringraziamo la delegazione degli eurodeputati Pd per la solidarietà politica e umana pubblicamente espressa", aggiungono.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x